Caserta-Al ‘Duel Village’ è tempo di Teatro, Cinema ed Eventi
COMUNICATO STAMPA
Cerasuolo: pronti a dar vita ad un polo culturale e interattivo
Â
– Si parte sabato 18 giugno con i casting di Paolo Caiazzo e Angelo Antonucci –
 ‘Il Duel Village si candida a diventare un polo culturale e interattivo per la città di Caserta’. Parola di Patrizia Cerasuolo, general manager del multiplex, che questa mattina in conferenza stampa ha annunciato i progetti, gli eventi e le iniziative promozionali che caratterizzeranno la nuova stagione del Duel. In sala anche il sindaco di Caserta, Pio Del Gaudio, che ha garantito disponibilità e collaborazione affinché ‘si possa finalmente rivitalizzare il settore della cultura e degli spettacoli in città ’. ‘Caserta – ha dichiarato infatti il primo cittadino – dispone di numerosi spazi all’aperto che potrebbero essere destinati al cinema e al teatro. Sono certo che grazie alla sinergia con il mondo imprenditoriale, del quale anche il Duel fa parte, potremo realizzare qualcosa di interessante per i cittadini’. Parole di incoraggiamento sono giunte anche dal presidente della Provincia, Domenico Zinzi, che con una nota inviata al Duel ha fatto sapere di sposare in pieno il progetto messo in campo dallo staff manageriale: ‘Da undici anni il Duel Village – si legge nel messaggio – costituisce una realtà di riferimento per la città di Caserta e la sua provincia. Siamo particolarmente lieti di poter fruire di una struttura così importante sotto il profilo cinematografico, teatrale e, in generale, culturale e ci auguriamo che la prossima stagione sia targata da nuovi successi’. Si parte sabato 18 giugno alle ore 10 con i casting del nuovo film di Angelo Antonucci e Paolo Caiazzo ‘Quasi quasi… mi sposo’. Il regista e l’attore, in cerca di talenti, selezioneranno candidati di età compresa tra i 18 e i 70 anni. Mercoledì 22 giugno alle ore 20 il Duel Village ospiterà invece una serata di beneficenza per la ‘Tenda di Abramo’. Attori, cabarettisti e musicisti si alterneranno sul palco di via Borsellino per raccogliere fondi destinati ai senzatetto. Seguirà la proiezione del film ‘I guardiani del destino’ con Matt Damon e Emily Blunt. Stanno per essere distribuite intanto anche le ‘Summer card’ particolari tessere che consentiranno agli spettatori di assistere alla proiezione di numerosi film a prezzo ridotto. Vedrà la luce in autunno invece il progetto ‘Scuole a teatro’. In collaborazione con l’associazione teatrale ‘Tavole da palcoscenico’ il Duel ospiterà un ciclo di spettacoli a sfondo didattico-formativo, realizzati ad hoc per un pubblico di giovani e giovanissimi, e darà vita ad una serie di laboratori e workshop pensati appositamente per il mondo della scuola.