Caserta, 24 marzo 2025 – “La sicurezza in provincia di Caserta è diventata una vera e propria emergenza quotidiana.

Caserta, 24 marzo 2025 – “La sicurezza in provincia di Caserta è diventata una vera e propria emergenza quotidiana. Furti, atti di violenza da parte di baby gang e l’aumento degli incidenti sul lavoro stanno generando un clima di paura diffusa, mentre le pessime condizioni delle infrastrutture stradali rappresentano una continua minaccia per i cittadini. Non possiamo più tollerare che, nel 2025, continuino a verificarsi tragedie che minano la serenità della comunità.”

Ferdinando Palumbo, Segretario della CISAL Caserta, esprime forte preoccupazione per gli episodi recenti che hanno scosso la provincia.

“Non possiamo restare inerti di fronte a questa spirale di insicurezza – afferma Palumbo – Le azioni delle baby gang e i furti violenti stanno creando un clima di allarme, mentre i rischi legati alle condizioni di lavoro mettono a repentaglio la sicurezza dei lavoratori. Inoltre, il deterioramento delle strade, con buche e segnaletica assente, continua a provocare incidenti gravi.”

Palumbo sollecita un intervento immediato delle istituzioni: “È essenziale adottare misure urgenti per proteggere la collettività. Occorre rafforzare le forze dell’ordine, intensificare i controlli per garantire ambienti di lavoro sicuri e mettere in sicurezza la rete stradale provinciale. La politica deve concentrarsi sul bene comune, meno su convegni e vetrine pre-elettorali. Solo con un impegno deciso delle autorità competenti potremo affrontare questa emergenza.”–

Ferdinando Palumbo

SEGRETARIO CISAL – UNIONE CASERTA

Via Unità Italiana, 158 – 81100 Caserta

333 7873804

Mattia Branco

Ho diretto, ho collaborato con periodici locali e riviste professionali. Ho condotto per nove anni uno spazio televisivo nel programma "Anja Show".

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *