CASAGIOVE, UN SUCCESSO L’ESTATE RAGAZZI SOSTENUTA DA PEPSI E CHINOTTO NERI

 

 

 

A settembre i vertici di Pepsi Italia inaugureranno i laboratori didattici per oltre 1000 bambini

Don Stefano Giaquinto : “I.B.G. azienda etica attenta ai bisogni del territorio ”

La I.B.G. S.p.A., nell’ambito di un articolato programma di Customer Social Responsability, attraverso i brand Pepsi e Chinotto Neri ha deciso di accompagnare e sostenere le meritorie attività che l’infaticabile don Stefano Giaquinto conduce a Casagiove (Ce), presso il Centro Parrocchiale “San Vincenzo Dé Paoli” e presso l’Oratorio “San Michele Arcangelo”.

Infatti, grazie al sostegno di I.B.G. S.p.A., anche quest’anno è stato un successo l’iniziativa “Estate Ragazzi – Fuori di Tenda”, che ha coinvolto in attività ludico-ricreative tutti i bambini e gli adolescenti della Parrocchia di San Michele Arcangelo di Casagiove (Ce), assistiti da animatori e volontari, coordinati da don Stefano Giaquinto.

Inoltre, il contributo di I.B.G. SpA, consentirà, dal prossimo mese di settembre, ad oltre mille bambini della Parrocchia di San Michele Arcangelo di Casagiove (Ce) di partecipare gratuitamente ai seguenti Laboratori, guidati da animatori esperti nelle varie discipline:

– Laboratorio di attività educative e didattiche per recupero abilità e conoscenze disciplinari;
– Laboratorio di Basket e Calcetto ;
– Laboratorio di Creatività, Canto e Teatro ;
– Laboratorio di Informatica ;
– Laboratorio di Inglese;
– Laboratorio della Carità.

Alla cerimonia inaugurale dei laboratori didattici, che avrà luogo il prossimo settembre, presso il Centro Parrocchiale “San Vincenzo Dé Paoli”, interverrà il Direttore Generale e Amministratore Delegato di PepsiCo Beverages Italia Marcello Pincelli, accompagnato dal Presidente di I.B.G. SpA Rosario Caputo.

“La I.B.G. – sostiene il Presidente Rosario Caputo – intende mettere al centro di tutto la “dignità della persona” che si esalta e si valorizza attraverso il lavoro, che diventa responsabilità civica, riferimento morale, aggregazione di vocazioni personali. In questo disegno – conclude Caputo – rientra il sostegno alle meritorie attività che Padre Stefano Giaquinto conduce quotidianamente, profondendo il massimo sforzo alla luce di un insegnamento pastorale sempre attento ad indicare sentieri virtuosi per i propri fedeli”.

“Grazie al sostegno della I.B.G. S.p.A. e alla sensibilità di Rosario Caputo – ha affermato don Stefano Giaquinto – è possibile porre in essere, quotidianamente, una serie di attività, sia didattiche, sia ludico ricreative allontanando dalla strada bambini e adolescenti. Per chi opera nelle Istituzioni e nelle Imprese l’etica della responsabilità deve essere il riferimento principale ed è necessario mantenere costantemente il dialogo con i cittadini perché insieme si lotti, si perseveri, e perché nessuno si dimentichi degli “ultimi”. Le iniziative che portiamo avanti nella nostra Parrocchia vanno in questa direzione e si configurano come un’ulteriore occasione di rilancio dell’impegno comune, rafforzando il senso civico e religioso ed il sentimento di comunità”.

Caserta, 6 agosto 2015

Mattia Branco

Ho diretto, ho collaborato con periodici locali e riviste professionali. Ho condotto per nove anni uno spazio televisivo nel programma "Anja Show".

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *