CARO-BOLLETTE è l’emergenza principale da affrontare

Cari Amici,il CARO-BOLLETTE Ã¨ l’emergenza principale da affrontare.Purtroppo, siamo di fronte a una situazione molto preoccupante che impone scelte rapide, efficaci e concrete.Al Governo diciamo – oggi più che mai – che Ãˆ ORA DI PASSARE DALLE PAROLE AI FATTI!Noi chiediamo di fare ‘debito buono’ a tutela di cittadini, famiglie e piccole medie imprese (come artigiani, commercianti e altri piccoli imprenditori) che stanno affrontando un vero e proprio lockdown economico e sociale.Seguirò con particolare attenzione l’evolversi delle prossime ore con il Decreto Caro-energia, allo studio da parte dell’Esecutivo.I dati comunicati da ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente)  sugli aumenti di luce e gas del primo trimestre 2022 sono l’indice di un quadro che necessita un intervento urgente. Dietro i numeri ci sono persone e famiglie, c’è la vita reale degli italiani!nonostante i quasi 10 miliardi stanziati dal governo contro rincariservono altre risorse per calmierare i prezzitagliare gli oneri di sistema sulle bollette e sostenere fiscalmente le aziende energivore e le famiglie con redditi più bassi 
Bollette: De Poli, Governo intervenga, dietro numeri e rincari
ci sono famiglie, imprese e persone
Purtroppo, il caro-energia non è l’unica questione che va affrontata al più presto.E’ partito l’iter parlamentare del DECRETO SOSTEGNI-TER, IN SENATO.Nei giorni scorsi sono intervenuto proprio su questo provvedimento per porre all’attenzione del Governo la questione SUPERBONUS 110% E ALTRI BONUS FISCALI.Come sapete e come avrete letto nelle precedenti newsletter, ho chiesto di porre fine alla stretta sulla CESSIONE DEL CREDITO che rischia di stoppare cantieri e lavori, tramutandosi in un freno per la nostra economia e le nostre imprese. Il Governo – secondo quanto ci è stato comunicato – ha in cantiere una correzione della normaVigileremo su questo fronte.
L’altra questione che mi sta a cuore e vorrei porre oggi alla vostra attenzione è la necessità di una PROROGA SULLA MORATORIA DI PRESTITI E MUTUI per famiglie e imprese.A maggior ragione, nel contesto attuale, in cui il caro-energia rischia di mettere in ginocchio tanti cittadini, diventa più che mai necessario e indispensabile rinnovare questo strumento.Su tutti i numeri cito un dato: sono circa 700mila le aziende che hanno usufruito delle sospensioni delle rate dei PRESTITI bancari grazie alle misure adottate in seguito all’emergenza.Solo congelando prestiti e mutui potremo consentire, soprattutto a famiglie, cittadini e imprese più in difficoltà, di superare questa emergenza che, come abbiamo visto, sta diventando sempre più economica e sociale.IL MONDO DELL’ARTIGIANATO E DELLA PICCOLA IMPRESA sta soffrendo particolarmente in questa crisi.
Ne abbiamo parlato ieri nel corso di un incontro, in Senato, con il presidente di Confartigianato, Marco Granelli. Dalla necessità del taglio delle tasse a una vera efficace sburocratizzazione, al ruolo delle piccole medie imprese nell’attuazione del PNRR (Piano nazionale di ripresa e resilienza): sono stati diversi i temi al centro del confronto. Ho condiviso le indicazioni espresse dal Presidente Granelli, ribadendo la disponibilità all’ascolto di chi rappresenta i nostri piccoli imprenditori nei territori, per un impegno comune che contribuisca al rilancio delle attività economiche.
LEGGI IL BLOG. 


Concludo con IL CAPITOLO GIUSTIZIA.Come forse sapete, la scorsa estate, ho sostenuto con forza la raccolta firme per II REFERENDUM SULLA GIUSTIZIA. Qualche giorno fa è arrivato il via libera della Consulta.E’ una notizia certamente positiva.Sono tutti argomenti estremamente importanti su cui si pronunceranno gli italiani con uno strumento di democrazia diretta. Diamo la parola ai cittadini per una giustizia più giusta  
 Pnrr, pubblicato l’avviso per l’inclusione sociale di soggetti fragili e vulnerabiliPnrr, pubblicato l’avviso sulla digitalizzazione del patrimonio culturaleRegione Veneto apre bando per rilancio Terme di RecoaroEdizione 2022 del premio Antonio MaglioAtm Spa, posti di lavoro in LombardiaOpportunità di lavoro in Coca ColaCinecittà World seleziona personaleAl via il contest di Martinelli LuceEmilia-Romagna, incentivi nel bando Digital ExportInnova Venture per le Pmi e startup del LazioAssunzioni e stage in PirelliNumerosi posti di lavoro in tutta Italia con Euro&PromosLavorare in Svizzera con SonyDazn Italia offre lavoro su Milano e provinciaAssunzioni presso ClementoniPossibilità di lavoro a Modena con Fiat Chrysler AutomobilesSigma potenzia il suo organicoNuova edizione del Premio sull’Innovazione DigitaleContest Giovani Innovatori 2022Hilton, in programma numerose assunzioniCorte di Giustizia UE, tirocini retribuitiAssunzione di profili professionali digitali con BeantechRicerca, incentivi per progetti congiunti Italia-MontenegroFormazione, a Roma corso in HRLavorare nella logistica con SDAPixartprinting assume 70 persone al NordKfc Italia e il suo piano assunzioniLavorare in Spagna in Kering  Vi ringrazio di cuore per l’attenzione,Buon fine settimana,
SEGUIMI SU TUTTI I SOCIAL!

Mattia Branco

Ho diretto, ho collaborato con periodici locali e riviste professionali. Ho condotto per nove anni uno spazio televisivo nel programma "Anja Show".

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *