CARLO GRILLO E LA LISTA N.3 “SIAMO PIEDIMONTE†STASERA FARANNO DI NUOVO TAPPA NEL RIONE VALLATA, MA STAVOLTA A PIAZZA TRUTTA DAVANTI ALLA SCUOLA PRINCIPE UMBERTO

Â
“LA MESSA IN SICUREZZA DELLE SCUOLE RAPPRESENTA UNA EMERGENZA CHE ANDRÀ AFFRONTATA DA SUBITO DALLA PROSSIMA AMMINISTRAZIONE COMUNALE PER GARANTIRE LA REGOLARE RIAPERTURA DEI PLESSI CON L’INIZIO DEL NUOVO ANNO SCOLASTICO
PRIORITARIO IL RECUPERO DEI FONDI POST-SISMA CONCESSI DALLA REGIONE CAMPANIA E NON SPESI DAL COMUNE IN QUESTI ULTIMI TRE ANNIâ€
Â
Secondo incontro consecutivo in pochi giorni con i cittadini del rione Vallata stasera per i candidati al Consiglio Comunale della lista n.3 “SiAmo Piedimonte†capeggiata dall’aspirante sindaco Carlo Grillo.
Sull’onda dell’entusiasmo e del bagno di folla registrato domenica sera in una stracolma piazza Annunziata, Grillo e la sua squadra stasera con inizio alle ore 21, saranno in piazzetta Trutta per confrontarsi con i residenti del centro storico e per sentire dalla viva voce dei piedimontesi, come avviene sin dal primo comizio, le esigenze e le aspettative di una delle zone più belle ma anche più abbandonate del territorio cittadino.
La lista n.3 “SiAmo Piedimonte†parlerà proprio davanti la scuola Principe Umberto, chiusa e sequestrata nei mesi scorsi dalla Magistratura perché dichiarata pericolante a seguito del terremoto del 29 dicembre 2013, tanto da essere puntellata, ed ancora oggi emblema del cattivo stato in cui versano molti degli edifici scolastici ubicati in città .
“Dal primo giorno del nostro insediamento alla guida del Comune, avvieremo, da un lato, una seria ricognizione di tutte le criticità dovute alla scarsa manutenzione dei plessi delle scuole cittadine, e dall’altro apriremo un fronte con la Regione Campania teso a recuperare i finanziamenti, pari ad oltre 12 milioni di euro, che furono concessi due anni e mezzo fa a Piedimonte Matese per riparare e rendere antisismiche le proprie scuole. Se in piccola parte quei fondi sono stati spesi, è pu vero che quasi 10 milioni di euro sono tornati indietro con il Municipio che ha perso tali finanziamenti che devono essere assolutamente riassegnati alla città per mettere in sicurezza le nostre scuoleâ€, fa sapere il candidato sindaco di SiAmo Piedimonte.
“Sarà prioritario per la nostra Amministrazione comunale realizzare un vero e proprio piano di adeguamento sismico dei vari plessi perchè la sicurezza dei nostri figli e dei nostri nipoti viene prima di ogni altra cosa.
Analogamente, dovremo da subito anche affrontare e superare l’emergenza delle scuole attualmente chiuse e degli spazi necessari a garantire lo svolgimento regolare dell’anno scolastico a tutti gli alunni a partire dal prossimo settembre, portando a termine i lavori alla sede storica della scuola media Ventriglia a Vallata e trovando soluzioni alternative e confortevoli per i bambini della Principe Umberto di piazzetta Trutta e della scuola Giovanni XXIII di via Ludovico Paterno interessati dalle chiusure imposte dall’autorità giudiziariaâ€, continua Grillo che poi conclude:
“Anche i servizi scolastici saranno potenziati e migliorati, a partire dall’assistenza al trasporto scolastico, perché venga svolto in sicurezza, poi il monitoraggio della qualità delle mense scolastiche e ricerca dei prodotti a km O, ed infine la collaborazione con l’ASL per lo sviluppo di programmi psicologici per gli alunni in difficoltà â€.