Cari amici,la newsletter settimanale sarà dedicata principalmente alle novità del Decreto Lavoro, approvato dal Governo l’1 Maggio.

Cari amici,la newsletter settimanale sarà dedicata principalmente alle novità del Decreto Lavoro, approvato dal Governo l’1 Maggio.Prima di entrare nel merito delle principali novità introdotte, vorrei evidenziare un aspetto importante. Un lavoro dignitoso deve essere prima di tutto un lavoro SICURO.L’anno scorso, nel 2022, sono morte 1090 persone in tutta Italia.Sono cifre drammatiche. Bisogna assolutamente fare fronte comune tra istituzioni, sindacati e imprese: avere un lavoro sicuro è un diritto fondamentale previsto dalla nostra Carta costituzionale. Servono mezzi e risorse per tradurre in realtà un principio che, altrimenti, rischia solo di rimanere scritto sulla carta. LA SICUREZZA DEL LAVORO È E DEVE ESSERE UNA PRIORITÀ. DECRETO LAVOROLunedì scorso in Consiglio dei ministri il Governo ha approvato il DECRETO LAVORO.È provvedimento concreto che contiene diverse novità a sostegno dei lavoratori, che rafforza la riduzione del costo del lavoro, lascia più soldi in busta paga alle fasce sociali più deboli e introduce incentivi per chi assume giovani.Il nostro impegno, come maggioranza di Centrodestra, è dare lavoro, assicurare più dignità per le persone, tutto ciò vuol dire futuro al nostro Paese. Al contrario della sinistra che continua solo ad attaccare in modo strumentale, noi utilizziamo un altro linguaggio: quello del FARE, non delle polemiche.Il nostro obiettivo è DARE RISPOSTE AI CITTADINI ITALIANI.In questa prima parte ecco alcune INFOGRAFICHE utili per comprendere le novità più rilevanti del Decreto.TAGLIO DEL CUNEO FISCALEDa 80 a 100 euro in più in busta paga fino a dicembreVIA IL REDDITO DI CITTADINANZA, ARRIVA L’ASSEGNO PER L’INCLUSIONEVIA IL REDDITO DI CITTADINANZA, ARRIVA LO STRUMENTO DI ATTIVAZIONE AL LAVOROFRINGE BENEFITS, CONFERMATO INCREMENTO SOGLIA ESENTASSE A 3000 EUROESONERI E SGRAVI CONTRIBUTIVILE ALTRE MISURE su voucher turismo e contratti apprendistato |
Concludo questa prima parte con due argomenti: il DEF (Documento di economia e finanza), che abbiamo approvato venerdì scorso in Senato e con l’informativa del Governo sul PNRR, durante la quale sono intervenuto in Aula. DEF DOCUMENTO ECONOMIA E FINANZACon il Centrodestra si cambia finalmente registro.Via il copione dell’assistenzialismo di sinistra e spazio alle politiche PER IL LAVORO E LA FAMIGLIA.Con il provvedimento approvato in Parlamento, come maggioranza, abbiamo impegnato l’Esecutivo su due questioni che mi stanno molto a cuore:introdurre misure strutturali di sostegno alla natalità interventi sul fronte delle politiche attive del lavoro PNRR: L’INFORMATIVA DEL GOVERNOMercoledì scorso si è svolta l’informativa del Governo.Durante il mio intervento in Aula ho evidenziato la necessità della rimodulazione del Piano per dare risposte concrete ai nostri Cittadini. Chi all’opposizione tifa contro l’Italia, fa il male degli Italiani e non di certo del Governo e di questa maggioranza. |
Pnrr: De Poli, in gioco c’è l’interesse dei nostri cittadini e delle imprese |
Ho sottolineato il ruolo centrale dei soggetti attuatori del PNRR (tra cui Comuni, Province, Regioni) che vanno messi nelle condizioni di fare bene il proprio lavoro. La maggior parte dei progetti è in capo ai Comuni, ad esempio. Bisogna dunque fronteggiare le difficoltà , partendo in primis da quelle dei piccoli Comuni, così come ho fatto riferimento alle imprese che, oggi più che mai, in un periodo di inflazione, devono fare i conti con il caro-materiali. |
Pnrr: De Poli, mettere i soggetti attuatori nelle condizioni di far bene il proprio lavoro |
Non possiamo e non dobbiamo sprecare neppure un euro.Al PNRR serve un tagliando con il rigore e l’attenzione necessari. Sosteniamo il Governo per una revisione seria del PNRR. |
Pnrr: De Poli, serve un tagliando, non dobbiamo sprecare neppure un euro |
Cari amici,la newsletter settimanale sarà dedicata principalmente alle novità del Decreto Lavoro, approvato dal Governo l’1 Maggio.Prima di entrare nel merito delle principali novità introdotte, vorrei evidenziare un aspetto importante. Un lavoro dignitoso deve essere prima di tutto un lavoro SICURO.L’anno scorso, nel 2022, sono morte 1090 persone in tutta Italia.Sono cifre drammatiche. Bisogna assolutamente fare fronte comune tra istituzioni, sindacati e imprese: avere un lavoro sicuro è un diritto fondamentale previsto dalla nostra Carta costituzionale. Servono mezzi e risorse per tradurre in realtà un principio che, altrimenti, rischia solo di rimanere scritto sulla carta. LA SICUREZZA DEL LAVORO È E DEVE ESSERE UNA PRIORITÀ. DECRETO LAVOROLunedì scorso in Consiglio dei ministri il Governo ha approvato il DECRETO LAVORO.È provvedimento concreto che contiene diverse novità a sostegno dei lavoratori, che rafforza la riduzione del costo del lavoro, lascia più soldi in busta paga alle fasce sociali più deboli e introduce incentivi per chi assume giovani.Il nostro impegno, come maggioranza di Centrodestra, è dare lavoro, assicurare più dignità per le persone, tutto ciò vuol dire futuro al nostro Paese. Al contrario della sinistra che continua solo ad attaccare in modo strumentale, noi utilizziamo un altro linguaggio: quello del FARE, non delle polemiche.Il nostro obiettivo è DARE RISPOSTE AI CITTADINI ITALIANI.In questa prima parte ecco alcune INFOGRAFICHE utili per comprendere le novità più rilevanti del Decreto.TAGLIO DEL CUNEO FISCALEDa 80 a 100 euro in più in busta paga fino a dicembreVIA IL REDDITO DI CITTADINANZA, ARRIVA L’ASSEGNO PER L’INCLUSIONEVIA IL REDDITO DI CITTADINANZA, ARRIVA LO STRUMENTO DI ATTIVAZIONE AL LAVOROFRINGE BENEFITS, CONFERMATO INCREMENTO SOGLIA ESENTASSE A 3000 EUROESONERI E SGRAVI CONTRIBUTIVILE ALTRE MISURE su voucher turismo e contratti apprendistato |
Concludo questa prima parte con due argomenti: il DEF (Documento di economia e finanza), che abbiamo approvato venerdì scorso in Senato e con l’informativa del Governo sul PNRR, durante la quale sono intervenuto in Aula. DEF DOCUMENTO ECONOMIA E FINANZACon il Centrodestra si cambia finalmente registro.Via il copione dell’assistenzialismo di sinistra e spazio alle politiche PER IL LAVORO E LA FAMIGLIA.Con il provvedimento approvato in Parlamento, come maggioranza, abbiamo impegnato l’Esecutivo su due questioni che mi stanno molto a cuore:introdurre misure strutturali di sostegno alla natalità interventi sul fronte delle politiche attive del lavoro PNRR: L’INFORMATIVA DEL GOVERNOMercoledì scorso si è svolta l’informativa del Governo.Durante il mio intervento in Aula ho evidenziato la necessità della rimodulazione del Piano per dare risposte concrete ai nostri Cittadini. Chi all’opposizione tifa contro l’Italia, fa il male degli Italiani e non di certo del Governo e di questa maggioranza. |
Pnrr: De Poli, in gioco c’è l’interesse dei nostri cittadini e delle imprese |
Ho sottolineato il ruolo centrale dei soggetti attuatori del PNRR (tra cui Comuni, Province, Regioni) che vanno messi nelle condizioni di fare bene il proprio lavoro. La maggior parte dei progetti è in capo ai Comuni, ad esempio. Bisogna dunque fronteggiare le difficoltà , partendo in primis da quelle dei piccoli Comuni, così come ho fatto riferimento alle imprese che, oggi più che mai, in un periodo di inflazione, devono fare i conti con il caro-materiali. |
Pnrr: De Poli, mettere i soggetti attuatori nelle condizioni di far bene il proprio lavoro |
Non possiamo e non dobbiamo sprecare neppure un euro.Al PNRR serve un tagliando con il rigore e l’attenzione necessari. Sosteniamo il Governo per una revisione seria del PNRR. |
Pnrr: De Poli, serve un tagliando, non dobbiamo sprecare neppure un euro |