Cari Amici,
in Senato abbiamo presentato l’Adunata nazionale degli Alpini, che si svolgerà a Vicenza dal 10 al 12 maggio. Palazzo Madama apre le porte, per la prima volta, alle penne nere e a tutto il mondo che crede nei loro valori: pace, libertà, solidarietà e fratellanza.

Cari Amici, in Senato abbiamo presentato l’Adunata nazionale degli Alpini, che si svolgerà a Vicenza dal 10 al 12 maggio. Palazzo Madama apre le porte, per la prima volta, alle penne nere e a tutto il mondo che crede nei loro valori: pace, libertà, solidarietà e fratellanza. |
![]() |
I valori degli Alpini fanno parte della storia d’Italia e sono parte del nostro Dna. Come Istituzioni, abbiamo il dovere di promuoverli e farli conoscere soprattutto ai giovani e alle nuove generazioni. GUARDA IL VIDEO |
Presentazione 95esima Adunata nazionale degli Alpini in Senato – Intervista senatore Antonio De Poli |
È stata per me una grande emozione guardare negli occhi coloro che, ogni giorno, sui nostri territori, sono un esempio tangibile di amore per la Patria e di attenzione nei confronti di tutte le persone in difficoltà. Penso alle realtà in cui, ancora oggi, gli Alpini operano, mettendosi a disposizione delle comunità in occasione di calamità naturali o emergenze, come è avvenuto in passato, ad esempio, con il Covid costruendo un ospedale da campo in tempi record. Gli Alpini sono un esempio di coesione sociale. Anche per questo, di recente, lo scorso marzo, in Parlamento, è stato importante approvare l’emendamento – proposto dal Governo e sostenuto da tutto il Centrodestra – che riconosce alle Associazioni d’Arma come gli Alpini di iscriversi al Registro unico nazionale del Terzo settore. Tutto questo riconosce il grande valore del volontariato, il valore della solidarietà che è parte integrante di questa straordinaria realtà. Con questa modifica normativa, gli Alpini – senza rinunciare alla specificità del proprio Statuto – potranno iscriversi al Registro del Terzo settore, usufruendo dei benefici fiscali e contributivi previsti. Il motto dell’Adunata 2024 a Vicenza è “il sogno di pace degli Alpini”. |
![]() |
È uno slogan che assume un significato particolarmente importante visto l’attuale contesto internazionale con i conflitti in Ucraina e Medio Oriente. Il sogno di pace degli Alpini è di tutti noi! Viva le penne nere, viva gli Alpini! Ecco alcune immagini della conferenza stampa che si è svolta in Sala Nassirya in Senato, alla presenza del presidente nazionale dell’Ana Sebastiano Favero; di Renzo Corallo (vie-presidente vicario della Sezione Ana di Vicenza); Maurizio Pinamonti (Adunata 2024) e del Comandante delle truppe Alpine Generale di Corpo d’Armata, Ignazio Gamba. GUARDA LA GALLERIA FOTOGRAFICA |
![]() |
![]() |