Cara Gerarchia della religione cattolica.
Caro PAPA
Cara Gerarchia della religione cattolica.
In Italia è molto diffusa:
la mafia, l’evasione fiscale, la corruzione, le falsità , le volgarità , le violenze di tutti i generi, il razzismo, le litigiosità in pubblico e non, ricchezze spropositate, festini e festoni lussureggianti.
Con tutte queste cose negative e altre, molto diffuse, è uno scandalo vero e proprio, in questo modo non si difendono i più deboli, il bene comune, la vita e non si favorisce la costruzione di una società migliore e più giusta.
Gentilmente chiederei da parte vostra, di essere più netti nel condannare certi comportamenti degradanti e illeciti. L’Italia si professa uno dei paesi al mondo più cattolico. Non è possibile che sia anche uno dei paese più corrotto.
Chiederei anche sempre gentilmente, di ammonire, richiamare, più severamente i cittadini, mafiosi, (se necessario anche con la scomunica) gli evasori fiscali, i corruttori, chi diffonde falsità , volgarità , litigiosità , il razzismo, il malcostume, il non rispetto dell’altro, chi si arrichisce spropositatamente, sia sul lato economico, che su quello di potere, a chi si permette di fare festini e festoni di ogni genere.
Io sono un cittadino comune, un infermiere in pensione,faccio volontariato, ho scelto di stare dalla parte degli ultimi, dei più bisognosi e dalla parte degli onesti.
Vorrei che tutti facessimo di più e meglio per i più deboli, per i bambini, per i disoccupati, per i diversamente abili, per gli anziani non autosufficienti, per gli immigrati, per gli ammalati, per tutte quelle persone che soffrono. Lavorare sodo tutti per costruire e raggiungere l’obiettivo di una società piena di diritti doveri e di valori veri, di giustizia sociale, di uguaglianza e di pace, per far trovare ai nostri figli ai nostri nipoti e alle future generazioni, un mondo in cui si possa vivere con serenità .
Caro PAPA, Cara Gerarchia della religione cattolica, la moralità , l’etica, il rispetto costituzione italiana, dei poteri dello stato, della persona, devono essere i temi prioritari.
Â
Francesco Lena
Via Provinciale, 37
24060 Cenate Sopra ( Bergamo)
Tel. 035/956434