CAPUA: “LA VERA STORIA DEL PRINCIPE AZZURRO†AL RICCIARDI

Domenica 11 alle ore 11 nell’ambito della Rassegna “A Teatro con Mamma e Papà â€
CAPUA: “LA VERA STORIA DEL PRINCIPE AZZURRO†AL RICCIARDI
 In scena una seducente drammaturgia di Roberta Sandias sul sogno di celebri fanciulle delle fiabe
Â
CAPUA (Raffaele Raimondo) – Con palpabile gradimento di pubblico proseguono al Ricciardi gli spettacoli della domenica mattina. Il merito maggiore va riconosciuto alla compagnìa La Mansarda che sa dar vita a meravigliose rappresentazioni dedicate al mondo dell’infanzia: esse attingono alla migliore letteratura per bambini affascinati da fantastici personaggi: prìncipi e principesse, eroine ed eroi, fate, gnomi, animali… Insomma quanto di meglio germoglia dal mix Natura-Fantasia.
E per domani, 11 marzo, che c’è in programma? Eh, c’è “La vera storia del Principe Azzurroâ€, su frizzante drammaturgia della Roberta Roberta Sandias e dolce messa in scena del Maurizio Azzurro. Perciò, svegliatevi sul presto (…ore 9, 10), fanciulle! Alle 11, infatti, s’alza il sipario e, dormendo un po’ di più, rischiate di perdervi la “magica storia†d’apertura dello spettacolo. L’avviso, ragazzi, vale anche per voi, naturalmente: se volete imitare il Principe, non potere stare a sonnecchiare!
Afferrà tevi alle forti mani di babbo e mamma e, di corsa, a Porta Napoli: là troverete un antico e bel palazzo, un teatro, che si chiama Ricciardi e un garbato signore al botteghino che vi farà entrare nella splendente sala dove trascorrerete un gustoso antipasto di felicità .
Quel che vedrete è l’«ultimo ed imperdibile appuntamento con la III Edizione della Rassegna di Spettacoli per le Famiglie al Teatro Ricciardi di Capua “A Teatro con Mamma e Papà â€â€¦
Tutti conoscono le Fiabe di Cenerentola, La Bella Addormentata nel Bosco e Biancaneve, ma in nessuna si parla in maniera approfondita del Principe Azzurro: eppure è grazie a lui che le nostre principesse “vivranno felici e contente”. Ma è proprio così? Nel nostro spettacolo, invece, è lui il centro della vicenda: alla ricerca del vero amore, il nostro eroe si imbatterà nelle fanciulle più famose delle fiabe … quale sarà la sua eletta? Chi porterà all’altare, per la gioia del re suo padre, che da anni attende un erede? La storia si dipana in una serie di rocambolesche ed esilaranti avventure nel bosco, il luogo d’elezione per lo svolgimento delle fiabe, fino a giungere ad un finale scoppiettante ed inaspettato. Sono ben undici gli attori in scena nella suggestiva cornice del bosco di San Silvestro, per rendere lo spettacolo davvero coinvolgente e adatto a tutta la famiglia…».
Il prezzo non è cambiato rispetto alle precedenti avventure. Mica il Ricciardi è la Società Autostrade o l’Enel?! Infatti, il costo del biglietto resta di appena 6 euro a persona. Per informazioni e prenotazioni: Botteghino Teatro Ricciardi  Largo Porta Napoli Capua. Tel.0823.96.38.74; e-mail: info@teatroricciardi.it