‘Capua il Luogo della Lingua Festival’

COMUNICATO STAMPA

 

GENNARO VITRONE

GENNARO VITRONE

‘Capua il Luogo della Lingua Festival’, venerdì riflettori

su Giulio Scarpati, Mario Porfito e Gennaro Vitrone

 

E alle 18 a Palazzo Lanza la presentazione della rivista ‘Quaderni Proustiani’

 

Musica e scrittura ancora una volta protagoniste al ‘Capua il Luogo della Lingua Festival’. Venerdì 30 maggio il ricco calendario di eventi si aprirà alle ore 18 all’ex Libris-Palazzo Lanza con la presentazione della rivista annuale ‘Quaderni Proustiani’. Interverranno il console generale di Francia a Napoli e Direttore dell’ Institut Français de Naples Le Grenoble, Christian Thimonier, il segretario generale dell’associazione internazionale ‘Amici di Marcel Proust’, Gennaro Oliviero, il sindaco di Capua, Carmine Antropoli e l’assessore comunale alla cultura, Jolanda Capriglione. Alle ore 21 riflettori accesi sull’attore Giulio Scarpati che sarà a Capua in veste di autore per presentare il suo primo libro, dal titolo ‘Ti ricordi la Casa Rossa? Lettera a mia madre’. Un’opera emozionante e commovente in cui Scarpati ‘riracconta’ alla mamma, affetta dal morbo di Alzheimer, la storia della sua famiglia. Un vero e proprio memoir per ‘fissare’i ricordi e riscoprire le proprie origini. A intervistare Giulio Scarpati, l’attore Mario Porfito, volto noto del teatro e della tv, con il quale ha condiviso, nel 2010, il set della serie ‘Un medico in famiglia’. Gran finale alle 22.30 con ‘Piccole partenze’, il concerto-spettacolo di Gennaro Vitrone, artista raffinato, fresco vincitore del Premio Olmo per la cultura attribuito alle eccellenze campane e autore di ben quattro album. Al suo fianco Gianpiero Cunto e Dario Crocetta (chitarre), Roberto Caccavale (basso) e Mimì Ciaramella (batteria). Tanti i nomi che si alterneranno sul palco di Palazzo Lanza fino al primo giugno, tra questi: Giorgia Wurth, Massimo Bonetti, Marco D’Amore, Dario Sansone (voce dei Foya, candidato ai David di Donatello e ai Nastri d’Argento per la colonna sonora del film ‘L’arte della felicità’ di Alessandro Rak), gli scrittori candidati al Premio Strega Francesco Piccolo, Antonella Cilento, Paolo Piccirillo, Elisa Ruotolo e tanti altri.

 
PROGRAMMA COMPLETO
GIOVEDI’ 29 MAGGIO

Ore 17.00 CHIESA DI S. ELIGIO, Piazza dei Giudici
Capua scripta Mostra di libri su Capua
A cura di 
Giuseppe Netti (Pro loco Giovani) e Jolanda Capriglione (assessore alla cultura Comune di Capua)

Intervengono
Don Giuseppe Centore Presidente Consiglio di amministrazione Museo Provinciale Campano
Carmine Antropoli Sindaco di Capua
Antimo Cesaro Deputato della Repubblica Italiana

in collaborazione con Parrocchie Capua Centro, II Università di Napoli, AIB Campania, Liceo L. Garofano, Liceo S. Pizzi, Istituto Tecnico G. C. Falco, Istituto Tecnico Federico II, Pro Loco Giovani, Biblioteca di Palazzo Lanza, Ex Libris, C.R.E.S.O. Cultura e civiltà e Capua il luogo della lingua festival
ore 22.00 PALAZZO LANZA

POETRY
viaggio in musica dalla poesia americana 
alla canzone italiana.

con
Valerio Piccolo, voce e chitarra acustica
Serena Ciacci, voce
Fabio Bettini, tastiere, basso, flauto traverso
Simone Talone, percussioni

Testi e letture di Francesca Zanni
VENERDI’ 30 MAGGIO
ore 18.00 PALAZZO LANZA
Presentazione della Rivista annuale ‘Quaderni Proustiani’ (n.8, 2014) 
insieme all’Associazione Internazionale ‘Amici di Marcel Proust’ 
saranno con noi
Christian Thimonier, Console generale di Francia a Napoli e Direttore dell’ Institut Français de Naples Le Grenoble
Gennaro Oliviero, Segretario Generale dell’Associazione ‘Amici di Marcel Proust’
Con Carmine Antropoli, Sindaco di Capua
Jolanda Capriglione Assessore alla Cultura Comune di Capua
ORE 21.00 PALAZZO LANZA

Giulio Scarpati 
ci racconta
Ti ricordi la Casa Rossa? Lettera a mia madre Mondadori

Intervista l’autore Mario Porfito attore

Letture di Giulio Scarpati

Evento in collaborazione con Capuacineart
Ore 22.00 PALAZZO LANZA

Vitrone in concerto
Piccole partenze
Con
Gianpiero Cunto e Dario Crocetta chitarre.
Roberto Caccavale basso
Mimì Ciaramella batteria
SABATO 31 MAGGIO

Ore 20.00 PALAZZO LANZA
ATELIER DI ALTA FORMAZIONE CLARINETTISTICA della scuola di clarinetto del Prof. Luigi Pettrone Ensemble strumentale
In 
Classica in cortile
Innocenzo Carusone, Clarinetto in Sib e La 
Giuseppe Cesarini, Clarinetto in Sib 
Luigi Giannini, Clarinetto in Sib 
Marco Paterno, Clarinetto in Sib 
Francesco Caimano, Clarinetto basso in Sib 
Umberto Iannotta, Percussioni

Programma

J. BRAHMS Danze Ungherese n°5 
G.BIZET Suite dalla “Carmen “ 
D.BENNETT Two Guitars 
C. DIMITRESCU Paesant’s dance 
S.JOPLIN Pechering’s Rag 
B. BARTOK Danze Roumene 
P. ITTURALDE Suite Hellenique 
S. JOPLIN Elite Syncopations
A. PIAZZOLLA Libertango
Ore 20.30 PALAZZO LANZA
La scrittura è donna

Incontriamo le scrittrici

Giorgia Wurth autrice di 
“L’accarezzatrice” Mondadori

Mariolina Venezia autrice di 
“La volpe meccanica” Bompiani

Marilena Lucente autrice di 
“Le giocatrici” Edizioni Spartaco

Letture di Margherita Di Rauso

Presenta Mariamichela Formisano giornalista
ore 22.30 PALAZZO LANZA
Il nuovo sound napoletano targato Full Heads
Incontro tra musica e parole con i musicisti 
Tommaso Primo, 
The Rivati ovvero Marco Cassese e Paolo Maccaro 
Dario Sansone voce dei Foja.

interviene 
Luciano Chirico etichetta Full Heads
presenta 
Mariamichela Formisano giornalista
Sabato 31 maggio ore 24.00 Ex Libris di Palazzo Lanza
Raccontango milonga illegal 
Dopo le 24.00, serata di tango e racconti. 
I tangheri e le tanghere oltre a ballare potranno leggere scritti, pensieri, riflessioni sul “loro” tango.

in collaborazione con Casertango.

 

DOMENICA 1 GIUGNO

 

Dalle ore 9:30 alle 13:00 CENTRO STORICO
VISITE GUIDATE AI MONUMENTI DELLA CITTA’
Per prenotare le visite guidate contattare:
Pro Loco di Capua 
Tel. 0823 962729

 

Ore 10.00/11.00/12.00 MUSEO CAMPANO
Museo Provinciale Campano e Archeoclub
presentano
Viaggio nella storia – Dalla corte al convento.
Per motivi organizzativi è obbligatoria la prenotazione che si potrà effettuare telefonando ai seguenti numeri: 333/2493305 – 349/7194892 – 327/9929198 -392/9001505

 

Ore 10.00/14.00 PALAZZO LANZA
Il linguaggio del Gusto
Itinerario di degustazione e vendita di prodotti locali
A cura della Condotta Slow Food Terre di Capua

 

ore 17.00 PALAZZO LANZA
Presentazione del libro 
Le eccellenti eccellenze della provincia di Caserta 
di Jolanda Capriglione
intervengono 
Tommaso De Simone, Presidente Camera di Commercio di Caserta
Enrico Amico, La Colombaia
Saluti del Sindaco di Capua Carmine Antropoli

segue degustazione a cura dell’Azienda Vigne Chigi

Evento in collaborazione con Condotta SlowFood Terre di Capua
Ore 21.00 PALAZZO LANZA
La Campania al Premio Strega

Incontriamo gli scrittori campani candidati al Premio Strega 2014

Francesco Piccolo
autore di Il desiderio di essere come tutti Einaudi

Elisa Ruotolo
autrice di 
Ovunque, proteggici Nottetempo

Paolo Piccirillo 
autore di La terra del sacerdote Neri Pozza

Antonella Cilento
autrice di Lisario o il piacere infinito delle donne Mondadori

presentano
Barbara Rossi Prudente, regista
Carla D’Alessio scrittrice

Letture di Marco D’Amore, attore

Evento in collaborazione con 19.11 produzioni
 

Ore 22.30 PALAZZO LANZA
A vent’anni dalla morte di Massimo Troisi
Incontriamo
Raffaele Verzillo regista del documentario
Massimo. Il mio cinema secondo me

interviene
Massimo Bonetti attore
presenta 
Francesco Massarelli, Direttore artistico Caserta Film Lab

Segue proiezione

“Massimo. Il mio cinema secondo me”
Un documentario di Raffaele Verzillo
Scritto da Antonella Coluccia, Pier Francesco Corona, Raffaele Veneruso
Durata 50’
Una produzione Verdiana Bixio per Publispei in collaborazione con Rai Cinema
Il documentario è stato presentato nella sezione Retrospettive al Festival del Cinema di Roma 2013

Evento in collaborazione con Caserta Film Lab

 
Palazzo Lanza 
c.so Gran Priorato di Malta 25 Capua (Ce)
0823622924

 

www.illuogodellalinguafestival.com

Mattia Branco

Ho diretto, ho collaborato con periodici locali e riviste professionali. Ho condotto per nove anni uno spazio televisivo nel programma "Anja Show".

Potrebbero interessarti anche...