Cancello ed Arnone-IL PDL che Sogniamo e che vogliamo costruire
Â
Â
Coordinamento Cittadino Cancello ed Arnone
Blog http://cordinamentopdlcancelloarnone.blogspot.com/
 e-mail pdl.cancelloarnone@virgilio.it
     Â
     Â
 Il coordinatore cittadino del PDL Dott. Massimo Picariello dopo aver attivato la campagna tesseramenti la quale sta dando ottimi risultati, riscuotendo molte adesioni anche tra i giovani, sfatando un po quella disaffezione verso la politica, sta anche lavorando per la formazione della squadra di coordinamento che lo dovrà affiancare. Dice Picariello bisogna creare una squadra che in sinergia dovrà far affermare sempre più in termine di consensi il popolo delle libertà in Cancello ed Arnone, in sintonia con i vertici provinciali e regionali del PDL .E’ mio intento profondere il massimo sforzo per creare una squadra motivata da passione politica e voglia di fare. Con il tesseramento e la formazione del Direttivo  intendo anche aprire un nuovo corso politico e cioè mettere la persona al centro di ogni scelta politica.
In questa semplice affermazione deve esserci tutta la forza dell’uomo, ma anche quella del politico laico che sa dare un senso elevato alla sua missione. Perché la politica deve essere al servizio dell’uomo, per innalzarlo verso una condizione più alta, che esalti la sua aspirazione. Che non lo trascini verso il basso, nell’inferno dell’intolleranza, della violenza, nella mancanza di rispetto per le istituzioni e soprattutto nell’arroganza delle posizioni raggiunte. Nel vivere la dimensione della politica, ci sono delle vie maestre che ci indicano il cammino verso una Stella Polare che non dobbiamo mai perdere di vista. Se perdiamo quella bussola che ci guida nella direzione del rispetto e dalla valorizzazione della libertà dell’uomo, nel rispetto delle leggi, la politica diventa un vuoto gioco di chiacchiere, di convenienze, un palcoscenico dove esibire il proprio personale potere. Penso che mai come in questo momento, da parte di chi fa politica, si imponga una seria riflessione su quello che sia oggi lo stato della nostra democrazia. Non solo per capire quali siano le sue forme di applicazione, ma anche per analizzare meglio come esse vengano oggi realmente percepite e vissute dai cittadini.
Sono davvero molti i filosofi e gli storici che hanno insistito sugli indissolubili legami che dovrebbero sempre esistere fra istituti democratici e centralità della persona. Principio fondante di una democrazia è, infatti, quello di tutelare la libertà del singolo individuo che però, a sua volta, deve rispettare leggi e norme che possano garantire eguali diritti anche a tutti gli altri cittadini; altrimenti la democrazia perde di significato e la centralità della persona diventa sopraffazione. Se ho ritenuto  di fare questa premessa, è perché sono  fermamente convinto che questo Paese viva ancora oggi una democrazia che definirei per certi versi “incompiuta” . Proprio a quel principio di centralità della persona che, da un lato, sceglie i propri rappresentanti nelle Istituzioni e si impegna all’osservanza delle leggi ma, dall’altro, ha anche diritto di vivere in un Paese che gli consenta libertà di espressione, oltre a servizi e strutture che garantiscano il suo benessere. Se parliamo di democrazia incompiuta, è perché molte di queste garanzie al cittadino devono essere ancora date. Infatti il cittadino non ha più alcuna fiducia nella politica,il nostro modesto sforzo sarà proiettato  per una democrazia moderna e appunto “compiuta”, che assolva ai suoi doveri nei confronti del cittadino.
Non credo però che siano ancora molti i cittadini ed elettori disposti ad accettare questo tipo di, chiamiamolo pure così, “confronto politico”, ma credo che i cittadini intendano prestare orecchio: ai fatti che la politica  produrrà . Credo che tutti coloro i quali hanno passione politica debbono produrre il massimo impegno per  innalzare qualitativamente e quantitativamente i toni politici. Dobbiamo lavorare per garantire alla nostra collettività , ed è quello che il PDL si prefigge, uno stato di benessere  attraverso iniziative atte alla risoluzione di problematiche, dobbiamo cercare di  rendere il nostro Comune e di conseguenza il nostro  stato moderno ed efficiente, puntando  alla tutela dei diritti e del benessere dei cittadini quale punto prioritario. Dal 27 marzo molto lavoro è stato compiuto. La strutturazione del partito, se pur non sia ancora completa, è avvenuta. Ora, a noi, il compito di riempire ogni giorno di contenuti questo grande PDL, e noi come coordinamento cittadino del PDL dovremmo impegnarci affinchè  arrivi un costante apporto, che sia di stimolo al lavoro delle istituzioni. E quando parliamo del partito ci rivolgiamo ai nostri gruppi parlamentari come alle nostre strutture territoriali come ai nostri attivisti che sono sul territorio, tra la gente.  Siamo il primo partito italiano e grazie a voi siamo i primi anche in Cancello ed Arnone e dobbiamo essere anche i primi sui grandi temi locali. Tutti noi uomini del PDL dobbiamo adoperarci per costruire un nuovo percorso secondo le logiche ed i valori che ricerchiamo. Date queste premesse, ciascuno di noi deve saper svolgere coerentemente e con tutta l’energia di cui dispone il proprio compito, tenendo sempre d’occhio la Stella Polare che ci guida e che in una cultura liberale significa il rispetto e la crescita della persona. Da parte del coordinamento cittadino possiamo garantirvi che eserciteremo l’importante mandato che i Vertici Provinciali e Regionali ci hanno conferito, organizzando una divisione di attivisti di supporto alle strutture territoriali del partito che sia in mezzo alla gente e possa fedelmente riportarne i sentimenti, le aspettative, le istanze, così che esse siano di stimolo quotidiano per tutte le Istituzioni. Ci adopereremo, affinché la distanza tra i palazzi della politica ed il Paese, diventi solo un vago ricordo. Un Partito ben  strutturato rappresenta un importante opportunità per rafforzare il radicamento con il territorio. Nella politica non basta sottolineare la centralità della persona. C’è un’altra parola chiave che deve ispirare l’etica del nostro lavoro. Questa parola è “civiltà “. Che rappresenta il rapporto tra la persona e tutto ciò che la circonda. Un rapporto costante, volto a 360 gradi  basato sul rispetto dell’ambiente – aria, acqua, animali, paesaggio – della persona e delle idee altrui da qualunque parte esse vengano,  sulla consapevolezza culturale della nostra storia, sulla vocazione a conservare, valorizzare e difendere quel grande tesoro di bellezza e di ingegno che è il nostro Paese. Da questi valori si misura la civiltà di un popolo e di conseguenza la sua maturità politica. Sono questi valori che stanno alla base della crescita delle nuove generazioni. Il Coordinamento cittadino del PDL nel suo piccolo ma sicuramente con grande impegno cercherà di portare avanti tutte le istanze che ci verranno sottoposte dalla nostra collettività e andrà avanti nella consapevolezza del grande progetto politico del Popolo delle Libertà , questo è il PDL che vorrei in Cancello ed Arnone, e che sogno e spero che tutti coloro i quali si riconoscono in questo progetto possano adoperarsi per la sua realizzazione.
Il Coordinatore del PDL
Prof. Massimo Picariello