CANCELLO ED ARNONE. FRANCESCO DI PASQUALE, CONTINUA LA BATTAGLIA PER I CITTADINI ED IN DIFESA DEL SENSO DELLO STATO:

DI PASQUALE FrancescoCANCELLO ED ARNONE. FRANCESCO DI PASQUALE, CONTINUA LA BATTAGLIA PER I CITTADINI ED IN DIFESA DEL SENSO DELLO STATO: LETTERA APERTA AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA E ALLE ALTRE ISTITUZIONI PER CONOSCERE L’ESITO DELLA DELIBERA DI CONSIGLIO COMUALE,  RISANAMENTO AMBIENTALE (A SEGUITO DELLO SVERSAMENTO ILLEGALE DI RIFIUTI VELENOSI NEL TERRITORIO DELLA CAMPANIA) E TASSE ALTE IN CAMPANIA.

Per l’ambiente c’è anche il problema della valorizzazione del fiume Volturno; mentre per le tasse, al primo posto l’ingiusta assicurazione r.c. e le bollette alte dei rifiuti solidi urbani, tra le più alte d’Italia, e questo nonostante scandali –emergenze. Poi c’è il richiamo per il rifacimento della rete idrica “FALCIANO-CANCELLO ED ARNONE”, il vero problema dei disagi dei cittadini.

 

Un intero paese unito, una Regione intera ed il popolo campano,

                                  

                                              Chiedono

 

                                          G I U S T I Z I A              

 

Questa la lettera aperta, che è un richiamo a tutti, affinché si ritorni a capire il senso della storia, della comunità o della convivenza civile, perché così, per colpa di tanti, si vive peggio dell’età della pietra, almeno a quel periodo l’ambiente era sano e c’era il senso del rispetto reciproco, anche per timore dell’altro, in mancanza di legge. Ed ora con la legge e lo Stato – che non ci sono più o perlomeno si fa fatica a farli capire, insegnare, viverli, è più drammatico di allora. 

 

AL PRIMO POSTO L’AMORE DELLA COMUNITA’.

Chi non ha questo alto senso morale non può rappresentarla.

 

Intanto Di Pasquale continua, forte delle sue convinzioni, perché si ritorni ai valori ed agli insegnamenti, a non lasciare campo libero a quanti non hanno affatto il senso della comunità, ma dello sfrenato egoismo, conseguenza di tutti i mali degli altri, ad impegnarsi in questa tornata politica – elezioni europee, votando “Fratelli d’Italia, Alleanza Nazionale”, a spronare i cittadini a riprendersi il proprio ruolo, ed anche chi è impegnato in prima persona, ad ascoltare la voce che viene dal popolo, da chi soffre e vive, soprattutto ora, i problemi di esistenza. I cittadini, il popolo, indipendentemente da ogni cosa e momento, devono unirsi tutti per la difesa continua dei propri diritti, per la propria libertà e dignità, e non essere però come gli altri che criticano, ma rimanere sempre se stessi e vincolati come un sol corpo – il popolo unito, e lottando e lottando sempre, perché la storia insegna che solo uniti e lottando forte, si può sperare, si può vincere, e si può anche vincere la paura ed i prepotenti ed affaristi di mestiere, che sono la rovina degli altri e delle comunità.

 

Viviamo un bruttissimo momento, dove si è perso completamente il senso della normalità, dell’educazione soprattutto, che è come la tabellina pitagorica, la base di tutto.

Senza educazione non si è nulla, se non un essere da educare, che non può uscire da casa o e stare in mezzo alla comunità, figuriamoci se poi può aspirare a responsabilità nella società.

 

Quindi ritorno all’educazione dell’umanità, da cui parte tutto, per arrivare alla fine alle grosse vette ove si ha l’onore di essere i difensori delle leggi, rappresentanti dello Stato, difensori dei popoli e della storia, precursori di storia.

 

E la politica vuole essere anche, prima di ogni cosa, educazione – esempi di vita, a disposizione della comunità di persone, perché si viva in armonia e giustizia.

 

 

Lettera aperta

 

Al sig. Presidente della Repubblica Italiana, Roma

 

Al sig. Presidente del Consiglio dei Ministri, Roma

 

Al sig. Presidente della Giunta della Regione Campania, Napoli

 

P c. al Gruppo Regionale di “Fratelli d’Italia, Alleanza Nazionale, Napoli

 

P. c. al sig. Ministro dell’Ambiente, Roma

 

Oggetto: CANCELLO ED ARNONE (CE), delibera di Consiglio Comunale, n. 20, del 29.11.2013- problematiche ambientali a seguito dello sversamento illegale di rifiuti pericolosi nei territori di Napoli e Caserta; tasse alte in Campania.

 

Premesso di avere presentato un ordine del giorno al Consiglio Comunale di Cancello ed Arnone, per il risanamento ambientale, a seguito del disastro provocato dai rifiuti velenosi nei territori della Campania-Napoli e Caserta, e per le tasse alte in Campania.

 

Che tale ordine del giorno è stato approvato dal Consiglio Comunale, con il n. 20, del 29.11.2013, e trasmesso poi, con nota del 19 dicembre 2013, al sig. Presidente della Repubblica, al sig. Presidente del Consiglio dei Ministri, al sig. Presidente della Giunta della Regione Campania, Napoli.

 

Tale ordine del giorno è stato anche trasmesso al Gruppo Regionale, di Fratelli d’Italia, Alleanza Nazionale, Napoli.

 

                                              Chiede alle S.V.

 

di conoscere l’esito di tale istanza,  ai fini di una particolare attenzione verso il nostro territorio, cioè la Campania e quindi anche le nostre zone del casertano, per il risanamento e la valorizzazione di tutto il territorio-l’ambiente, compreso il fiume Volturno, cosi come riportato nella delibera e come continuamente segnalato alle istituzioni preposte, ovvero argini e concorso per un progetto di idee al fine di migliorare appunto la vivibilità  del corso d’acqua.

 

Quindi: le tasse alte in Campania, ad iniziare dall’assicurazione r c auto, tassa rifiuti solidi urbani, e poi, bollo auto, sanità, problematiche idriche, compreso l’annosa questione della vecchia rete idrica “Falciano-Cancello edArnone”, Equitalia e società di gestione tasse in genere, settore edilizio e mercato immobiliare, disoccupazione ed emigrazione-immigrazione, Pubblica Amministrazione.

 

Distinti saluti.

Cancello ed Arnone 03.05.2014

Francesco Di Pasquale

 

 

 

Mattia Branco

Ho diretto, ho collaborato con periodici locali e riviste professionali. Ho condotto per nove anni uno spazio televisivo nel programma "Anja Show".

Potrebbero interessarti anche...