Cancello ed Arnone-Ferdinando Campaniello “CAMFER Il Profilo†giovane imprenditore si difende dalla crisi con iniziative innovative
 di Mattia Branco
Stiamo cercando di capire in questo grave periodo di crisi economica, come gli imprenditori di Cancello ed Arnone si stanno difendendo da questo momento di difficoltà lavorative sia per gli operai che per i datori di lavoro. Abbiamo incontrato Ferdinando Campaniello, giovane imprenditore del settore edilizio che si interessa soprattutto di profili. Ha ereditato questa passione del settore edile dal padre che è stato fin dagli anni ’70 un esperto e conosciuto, prima operaio e poi imprenditore di questo comparto che tanto lavoro ha dato al territorio dei Mazzoni negli anni d’oro delle costruzioni edili. Ferdinando ha tutta una sua particolare filosofia del lavoro che ci ha illustrato nel breve colloquio che abbiamo avuto:â€Io, dopo una lunga esperienza con mio padre nel settore della pavimentazione abitativa, ho deciso di intraprendere questa attività perché credo che la crisi si debba combattere soprattutto con la cultura dell’aggiornamento e tenendo in equilibro l’aspetto finanziario. Nel festeggiare il 10° Meeting sono stato uno dei pochi che è riuscito a mettere insieme circa 200 persone tra posatori professionisti con rispettivi operai, imprenditori edili,architetti,ingegneri e geometri per dedicare loro un’intera giornata di formazione presso la mia sede operativa in via Napoli che si è chiusa con una deliziosa cena presso il Ristorante “LA CAMPAGNOLA†di Cancello ed Arnone. Collaboro con le migliori aziende europee tra le quali “I.C.C” Industrie Calce Casertana, FILA Industria Chimica,Deceuninck Doghe,Mosaico Digitale e Brunoplast Distanziatore Livellante a cui va il mio sentito ringraziamento perchè inviano i loro esperti per impartire le lezioni di aggiornamento, inoltre fornisco anche macchine ed altri prodotti all’avanguardia per quanti lavorano in questo comparto. Ho coniato anche alcuni slogan per insegnare la cultura imprenditoriale moderna come:†L’innovazione richiede adattamento, flessibilità e conoscenze sempre maggiori da parte degli installatori†“La formazione viene intesa come uno strumento di realizzazione della persona professionale, infatti essa è qualcosa che si evolve lungo l’arco della vita†ed in infine “La differenza è tra chi sa e chi pensa di sapereâ€.â€L’ultimo meeting-ha concluso Campaniello- è stato per me un’altra occasione per apprendere ed approfondire ancora di più le cose ancora da migliorare e sono sicuro che appena la crisi si avvierà alla fine questo sarà ancora un settore che potrà offrire molte occasioni di lavoroâ€