CAMPANIA, GRUPPO SERI VERSO LA QUOTAZIONE IN BORSA

Caserta, 14 Giugno 2017 – Il Gruppo SERI, azienda campana operante
lungo l’intera filiera degli accumulatori elettrici, si prepara
alla quotazione sul mercato principale italiano.
Il Gruppo, guidato da Vittorio e Andrea Civitillo, imprenditori
originari di Piedimonte Matese (ce), ha sottoscritto, per il tramite
della controllata SERI Industrial SpA, due accordi, uno in Italia e
l’altro in Argentina, che posizioneranno SERI Industrial tra i
principali player del mercato mondiale nella generazione e
commercializzazione di celle al litio per accumulatori elettrici per
uso storage e trazione.
Il primo accordo è stato sottoscritto con Whirpool Corporation,
sindacati, Ministero dello Sviluppo Economico e Regione Campania, per
la riconversione del sito ex Indesit di Teverola (ce), dove si
produrranno, entro il 2019, 200 Mw/anno di celle al litio per
accumulatori industriali.
Il secondo accordo è stato sottoscritto con il Governo della Provincia
argentina di Jujuy e la società statale JEMSE (Jujuy Energia Y Mineria
S.E.), per la realizzazione del primo impianto di produzione di celle
di litio-ioni nel paese sudamericano. Il governo della provincia di
Jujuy metterà a disposizione di SERI Industrial, anche per lo
stabilimento italiano, il carbonato di litio estratto dai giacimenti
della provincia che è situata al centro del “triangolo del litioâ€
(nord ovest dell’Argentina, nord del Cile e della Bolivia), con
riserve pari all’85% del litio a livello mondiale.
Le produzioni saranno realizzate con smart factory (industria 4.0) e
tecnologie altamente innovative, con utilizzo di processi brevettati e
sviluppati in collaborazione con università e enti di ricerca.
La produzione delle celle al litio consentirà al gruppo di integrare e
sviluppare la linea di business accumulatori elettrici al piombo e di
rafforzare il processo di crescita dell’intero gruppo che opera in 4
nazioni (Italia-Francia-Usa-Cina) con 18 stabilimenti e oltre 1.000
dipendenti.
I progetti di sviluppo rientrano nel più ampio progetto di quotazione
della controllata SERI Industrial SpA.
Entro fine mese si darà esecuzione all’accordo di investimento
sottoscritto con K.R. Energy SpA, quotata al mercato principale, e
SERI Industrial sarà quotata attraverso una operazione di reverse Ipo,
mediante conferimento per un valore di circa 190 milioni di euro.
Al mercato sarà poi richiesto un aumento del capitale sociale per 60
milioni al fine di sviluppare gli importanti progetti in corso.