CAMPANIA, ANAS: COV PRESSO LA PREFETTURA DI AVELLINO PER L’AVVIO DEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA SUL VIADOTTO ‘MONTECHIUPPO’ LUNGO LA SS7 “APPIAâ€

·      l’opera è situata nel territorio comunale di Manocalzati (AV);
·      durante il COV è stata definita l’esecuzione delle attività attraverso l’istituzione del senso unico alternato
Napoli, 7 febbraio 2019
Questa mattina, presso la Prefettura di Avellino, si è tenuto un COV (Comitato Operativo per la Viabilità ) alla presenza di tecnici di Anas (Gruppo FS Italiane), delle Autorità , degli Enti locali e delle Forze dell’Ordine, finalizzato a discutere dell’avvio dei lavori di manutenzione straordinaria sul viadotto ‘Montechiuppo’ situato nel territorio comunale di Manocalzati (AV), lungo la strada statale 7 “Appia†itinerario ‘Ofantina’.
Â
I tecnici di Anas hanno illustrato le modalità di esecuzione dei lavori (dell’importo complessivo oltre 1 milione di euro) – che, nel dettaglio, consisteranno nel rifacimento del cordolo mediante l’installazione di nuove barriere di sicurezza, dei giunti di dilatazione e della pavimentazione con relativa segnaletica – ed i tempi di esecuzione, stimati in 150 giorni.
Oltre a definire che le attività saranno eseguite attraverso l’istituzione del senso unico alternato, regolamentato da impianto semaforico, durante il COV è stato inoltre stabilito che i lavori sul viadotto ‘Montechiuppo’ saranno avviati dopo la ripresa delle attività di manutenzione sul viadotto ‘Parolise’.
Il riavvio di quest’ultimo intervento è stato programmato entro il mese corrente, compatibilmente con la conclusione dell’iter amministrativo in corso con il Genio Civile, nell’ambito del quale anche ieri, 6 febbraio, si è tenuto un ulteriore incontro.
Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI†di Anas, disponibile gratuitamente in “App store†e in “Play storeâ€. Inoltre si ricorda che il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito, 800 841 148.