CAFFÈ BORBONE SPONSOR UFFICIALE DEL CONTEST “IMAGO 2022†DI COMICON

Â
Il vincitore del Premio Speciale “Caffè Borbone†sarà premiato con uno stage presso l’azienda
Torna a COMICON – International Pop Culture Festival, che si terrà a Napoli dal 22 al 25 aprile 2022, lo storico concorso di Fumetto e Grafica IMAGO, nato da un’idea dello scrittore Maurizio Ponticello, che quest’anno ha uno sponsor d’eccezione: Caffè Borbone. Ed è proprio “‘na tazzulella ‘e cafè†il tema dell’edizione 2022 del contest: ai partecipanti verrà chiesto di realizzare un elaborato sul caffè inteso come rito sociale e simbolo culturale. Per l’occasione COMICON e Caffè Borbone hanno istituito il Premio Speciale “Caffè Borbone†che offrirà al vincitore uno stage presso l’ufficio grafico dell’azienda napoletana di caffè.
REGOLAMENTO
Termine di consegna: 9 Aprile 2022 presso la Taverna del Gargoyle.
SONO ESCLUSI I PROFESSIONISTI
Il disegno deve essere originale
PREMIO SPECIALE “Caffè Borboneâ€: lo sponsor ufficiale di IMAGO 2022, Caffè Borbone, decreterà , tramite una giuria dedicata, il vincitore di un premio speciale da loro assegnato che consisterà in uno stage presso il proprio ufficio grafico!
TEMA: ’Na tazzulella ’e cafè?
Nero, macchiato, schiumato, shakerato, freddo o, ancor meglio, corto e bollente. Ognuno la beve come crede ma la tazzina di caffè non è solamente la bevanda più amata dagli italiani perché è un vero e proprio culto che unisce il Bel Paese da Nord a Sud. Non solo, bere un espresso è tradizione, cultura e socialità aggregante. E presto se ne accorgerà pure il mondo intero poiché proprio il caffè espresso è stato candidato, all’unanimità , a “patrimonio culturale immateriale dell’umanità †dell’UNESCO. Che significa? Semplice: mantenere intatta una diversità culturale di fronte a una globalizzazione che divora e appiattisce ogni cosa.
Del caffè se ne sono già occupati letterati, poeti e musicisti, e ora tocca a voi.
Imago, quindi, chiede di realizzare un elaborato che rispecchi questo aspetto del caffè quale simbolo culturale e rito sociale. Il caffè, allora, come pretesto per stare insieme alle persone care, o per semplice piacere a fine pasto o di prima mattina: una eccellenza che aiuta tutti ad affrontare la giornata con nuove energie.
È un piacere che non si nega a nessuno, e che Napoli, dove il caffè è più rito che altrove, rimarca con l’invenzione del “caffè sospesoâ€. Ne sapete qualcosa?
E per voi, che cosa rappresenta il caffè? Quali ricordi, persone, situazioni o immagini rievoca anche solo il suo inconfondibile aroma?
CAFFÈ BORBONE – COMPANY PROFILE
Caffè Borbone S.r.l. è un’azienda napoletana fondata da Massimo Renda nel 1996, attiva nel business della torrefazione, produzione e commercializzazione di cialde compostabili e capsule compatibili. L’azienda occupa nel consumo di porzionato una delle primissime posizioni sul mercato, insieme a multinazionali come Nestlè®* e Lavazza®*.
Grazie alla lungimiranza di Massimo Renda, l’azienda, inizialmente a carattere familiare, passa in pochissimo tempo a competere tra le primissime posizioni del mercato. Nel 2018 entra nel capitale sociale Italmobiliare, la più grande “investment holding” italiana, con il 60% delle quote e con l’obiettivo di assicurare all’azienda una visione a lungo termine. Attualmente, Massimo Renda è il presidente esecutivo e detiene il 40% delle quote.
Trasmettere ai consumatori tutta la passione di Caffè Borbone: dalla tradizione del vero espresso napoletano al piacere di essere parte di una “Magica Emozione è il valore più importante dell’azienda che nasce nella città dove il caffè è storia, Napoli. La mission è entrare nella vita delle persone con profumi, aromi e sapori veri, raccontando l’amore per la propria terra, l’impegno per raggiungere l’eccellenza, portando la magia di un caffè buono, che nasce dalla passione e dal rispetto per la natura.
La sostenibilità e la responsabilità verso il benessere delle generazioni presenti e future sono parte integrante dell’essenza di Caffè Borbone. Nel 2018 rafforza il suo impegno aderendo al codice etico, e confermando il proprio sostegno ai Dieci Principi dell’agenda 2030, promuovendo un’economia globale sana, inclusiva e sostenibile, rispettosa dei diritti umani e del lavoro, capace di salvaguardare l’ambiente in tutti gli aspetti della filiera. Materie prime di qualità selezionate con responsabilità , utilizzo della tecnologia e una speciale attenzione alla riciclabilità dei packaging sempre più innovativi, sono stati l’ispirazione per immettere, come prima azienda sul mercato, la cialda compostabile. In un secondo momento è arrivata la cialda 100% amica della natura con l’incarto totalmente smaltibile nella raccolta della carta. Nel 2021 anche la capsula Don Carlo è diventa compostabile.
COMICON – Ufficio stampa nazionale Maria Rosaria Giampaglia mariarosaria@comicon.it +39 349 86 96 141 | COMICON – Ufficio stampa Campania Francesco Tedesco fr.tedesco@gmail.com +39 347 665 8831 |