Blocco lavori per svincolo autostradale di Maddaloni.

Segreterie Provinciali Caserta
Cgil 0823 321762 Cisl 0823 1870474 Uil 0823 444484
filtcgilcaserta@pec.it presidiofitcislcaserta@pec.it uiltcaserta@gmail.com
Prefetto di Caserta
S.E. Dott. R. Ruberto
Pec: protocollo.prefce@pec.interno.it
Presidente della Regione Campania
On. V. De Luca
Pec: capo.gab@pec.regione.campania.it
Presidente IV Commissione Trasporti
Regione Campania
Dott. L. Cascone
Pec: 4com.perm.str@consiglio.regione.campania.legalmail.it
Società Autostrade per l’Italia
Pec: autostradeperlitalia@pec.autostrade.it
Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio
Province di Caserta e Benevento
Dott. Mario Pagano
Pec: mbac-sabap-pr@mailcert.beniculturali.it
Mail: sabap-ce.segreteria@beniculturali.it
Signor Sindaco
Comune di Maddaloni
Dott. Andrea De Filippo
Pec: gabsindaco@comune.maddaloni.ce.it
Pec: prot.generale@pec.comune.maddaloni.ce.it
Caserta 27/01/2021
Protocollo 005
(Inoltrata via mail Pec)
Oggetto: blocco lavori per svincolo autostradale di Maddaloni.
Le scriventi con la presente chiedono, al Signor Prefetto di farsi promotore di una riunione
riguardo la situazione di stallo venutasi a creare nella zona cantieri del Comune di Maddaloni, dove è
prevista la creazione dello svincolo autostradale della A30.
Da quanto ci viene riferito, la zona interessata, sta subendo sensibili ritardi rispetto al
cronoprogramma nell’esecuzione delle opere, a causa dell’avvicendamento delle imprese per gli scavi
archeologici per conto di Autostrade.
Da notizie raccolte, ci segnalano che l’impresa subentrante (dopo un contenzioso innanzi al Tar
e al Consiglio di Stato) il “Consorzio Nazionale Cooperative Produzione Lavoro†non possa continuare i
lavori in maniera celere, come preventivato e già iniziati da quella uscente “Consorzio stabile Aremâ€,
perché quest’ultima non ha quantificato i lavori effettuati. In particolare, non ha trasmesso i risultati
delle prospezioni archeologiche (sette pozzi di scavo su otto totali).
Sembra assurdo, che un’opera dello svincolo autostradale possa subire ritardi a causa di tale
paradosso.
Con la presente siamo a richiedere un incontro presso la Prefettura di Caserta, affinché si
possano dirimere le controversie e si possa procedere per il prosieguo dei lavori, per un’opera utile e
importante la cittadinanza di Maddaloni e non solo, e che permette di evitare, già con le opere viarie
già definite, una parte del traffico pesante che diretto verso l’Interporto di Maddaloni/Marcianise, lo
Scalo Merci Ferroviario, liberando dal traffico parte dell’arteria stradale della S.p. 335 di Via Napoli e
di via Forche Caudine.
Si resta in attesa di un riscontro alla presente.
Distinti saluti.
Segreterie Provinciali
Filt Cgil Fit Cisl Uilt Uil
A. Lustro P. Federico G. Spanò