BCC di Casagiove Agricoltura in crisi,subito misure straordinarie di sostegno per le aziende

Agricoltura in crisi

BCC di Casagiove

Subito misure straordinarie di sostegno per le aziende

 

       “La soluzione della crisi del settore primario richiede misure straordinarie di sostegno per evitare il default di ulteriori piccolissime, piccole e medie aziende agricole per salvare il patrimonio di professionalità e di capitali investiti”. Così il presidente dalla Banca di Credito Cooperativo “San Vincenzo dé Paoli” di Casagiove Valentino Grant in apertura dei lavori del convegno “Imprenditori agricoli quali opportunità tra banche e fondi europei”  che ha avuto come location d’eccezione il Belvedere di San Leucio.

       Accesso al credito, politiche regionali e comunitarie per la valorizzazione delle produzioni, ricerca di nuovi mercati interni e internazionali.  Questi solo alcuni dei temi toccati nel corso dell’affollatissimo incontro che ha visto la presenza di  istituzioni, soci, e protagonisti del mondo agricolo che vive ancora oggi un periodo di sofferenza, in parte legata alle passate emergenze che hanno colpito la Regione Campania, ma allo stato attuale dovuta preminentemente alla crisi economica in atto.

       Grant che ha ricordato: “Il negativo andamento congiunturale e la conseguente fase recessiva, non ancora conclusa, hanno determinato un calo della domanda interna particolarmente significativo per il settore agricolo.  In tale contesto si è generato un forte surplus dell’offerta di prodotti agricoli con un drammatico crollo dei prezzi all’origine tale che, in molti settori, i ricavi dei produttori non coprono gli stessi costi di produzione. In buona sostanza molte aziende agricole lavorano in perdita nella speranza di tempi migliori”.

       Al tavolo dei relatori, accanto a Grant, il presidente di Agrinsieme Salvatore Ciardiello che si è soffermato “sulle difficoltà per gli agricoltori di accedere al credito agrario”,  il dirigente settore Agricoltura della Provincia di Caserta Ciro Costagliola che ha sottolineato come “nei momenti di crisi c’è un ritorno alla terra ed il momento sia favorevole per rilanciare la tradizione rurale del nostro territorio con la ripresa di produzioni a basso impatto ambientale e la valorizzazione della filiera corta”. Quindi, il funzionario dello Stapa Cepica di Caserta Francesco Sabbatino che  ha illustrato i risultati ottenuti grazie ai fondi europei, mentre Luigi Duranti Iccrea Banca Impresa Spa ha presentato i prodotti finanziari della Bcc per il mondo agricolo evidenziando  che “ben 8,1 mld del totale di 44,2 mld erogati dal Sistema Bancario verso le imprese del settore primario sono provenienti dalle BCC (18,3%). L’ 8,9% di tutti i finanziamenti concessi al Sistema Produttivo da parte delle BCC (91,4 mld) è destinato alle imprese del Settore Agricolo. Un peso pari al doppio di quello dell’intero sistema creditizio”. E ancora, Aniello Mainolfi per la Regione Campania che si è soffermato sulla programmazione 2014-2020 e Gerardo Di Pietro responsabile Ismea che invece ha concentrato l’attenzione sul fondo garanzia Ismea per l’accesso al credito bancario alle imprese agricole. Le conclusioni sono state affidate all’assessore regionale Daniela Nugnes: “Ben vengano iniziative del genere – ha detto l’assessore – e bene anche alla sinergia tra le istituzioni e gli operatori di settore. Bisogna fare sistema per la valorizzazione del nostro patrimonio agricolo”. Il presidente del Consiglio regionale Paolo Romano trattenuto a Torino per impegni istituzionali in una lettera inviata al presidente Grant ha espresso “il suo apprezzamento per l’iniziativa. Mettere  a confronto le istituzioni per affrontare da punti di vista diversi, un tema che sta a cuore a quanti hanno a cuore Terra di Lavoro, è il migliore contributo che si possa dare al rilancio del settore agricolo”. A portare i saluti della città di Caserta il sindaco Pio del Gaudio. L’incontro è stato patrocinato dal Consiglio regionale della Campania e dalla Federazione Campana delle Banche di Credito Cooperativo  nonché da Coldiretti e Agrinsieme.

                                                           Comunicazione BCC Casagiove    Maria Beatrice Crisci                                                                                                                  

                                                                                                       

Mattia Branco

Ho diretto, ho collaborato con periodici locali e riviste professionali. Ho condotto per nove anni uno spazio televisivo nel programma "Anja Show".

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *