ASSOCIAZIONE INTERNAZIONALE REGINA ELENA ONLUS

 

Napoli, quadro commemorativo Italia 150 al Corpo Provinciale dei Vigili del Fuoco.

 

Nell’ambito delle celebrazioni per il 150° anniversario della proclamazione del Regno d’Italia, il 17 marzo1861, l’Associazione Internazionale Regina Elena Onlus ha conferito al Corpo dei Vigili del Fuoco di Napoli il quadro commemorativo creato per l’evento. La cerimonia si è svolta il 16 marzo 2012 nella sede partenopea dei Vigili del Fuoco, dove il Cav. Uff. Rodolfo Armenio, accompagnato da Franco Mario, ha consegnato il quadro al Comandante provinciale, Ing. Giovanni Fricano, alla Fanfara ed al distaccamento del centro storico, del quale è caposquadra Rosario Martusciello. 

Il Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco, prima frammentato nei vari corpi comunali, è istituito con il Regio Decreto Legge di Re Vittorio Emanuele III del 27 febbraio 1939, per “tutelare la incolumità delle persone e la salvezza delle cose, mediante la prevenzione e l’estinzione degli incendi e l’apporto di servizi tecnici in genere, anche ai fini della protezione antiaerea”. Questi compiti diventano sempre più complessi e differenziati, fino a che il Decreto Legge n. 139 dell’ 8 marzo 2006 stabilisce che: “Il Corpo nazionale dei vigili del fuoco, è una struttura dello Stato ad ordinamento civile, incardinata nel Ministero dell’interno Dipartimento dei vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile, per mezzo del quale il Ministero dell’interno assicura, anche per la difesa civile, il servizio di soccorso pubblico e di prevenzione ed estinzione degli incendi su tutto il territorio nazionale, nonché lo svolgimento delle altre attività assegnate al Corpo nazionale dalle leggi e dai regolamenti”.

Ogni giorno, ogni notte i vigili del fuoco sono pronti ad intervenire a soccorso di persone, a salvaguardia di beni, a tutela dell’ambiente. La rapidità di intervento, la competenza e l’esperienza acquisita in precedenti attività di protezione civile si rivelano fondamentali nell’opera di soccorso alle popolazioni colpite da calamità naturali o grandi eventi disastrosi. All’impegno sempre massimo ed alla professionalità dimostrate in ogni occasione da tutti i componenti del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco si affiancano mezzi e tecnologie sempre più efficaci, frutto dell’esperienza quotidiana nel soccorso.

Il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, è impegnato a fianco dei bambini dal 1989, e ha ricevuto la nomina diAmbasciatore di buona volontà da parte del Comitato Italiano per l’Unicef.

Mattia Branco

Ho diretto, ho collaborato con periodici locali e riviste professionali. Ho condotto per nove anni uno spazio televisivo nel programma "Anja Show".

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *