ASSICURAZIONI AUTO, CASERTA AVANGUARDIA EVASIONI

Caserta – Terminate le ferie ritornano i problemi di sempre, tra cui quello delle RC auto.
Numerosi sono gli automobilisti casertani, che pur non avendo avuto mai incidenti stradali, sono costretti a pagare un elevato premio assicurativo, causa i tanti incidenti in provincia di Caserta e l’alta percentuale di auto non assicurate.
Parecchi cittadini non a caso hanno trasferito la residenza in altre province, ove la RC auto costa molto meno per il minor numero di incidenti, evidenzia la Confederazione Cisas.
I continui incidenti stradali, molti dei quali mortali, ripropongono il problema della lotta all’evasione RC auto.
La Segreteria della Cisas registra che proprio in provincia di Caserta si concentra col suo 22% la maggiore percentuale di evasione delle Assicurazioni Auto, dopo Napoli ove la percentuale di evasioni è del  26% .
Complessivamente a Caserta sono registrati  n. 675.109 autoveicoli, mentre a Napoli le vetture registrate sono n. 2.238.148. In totale le auto registrate in tutta la Campania  ammontano a  n. 4.350.477, stando agli ultimi dati ufficiali.
Nel casertano, la situazione è più critica nella zona Aversana, ove la percentuale di evasioni supera gli altri Comuni della provincia.
Gli automobilisti, nonostante i rischi che corrono specie quando guidano con cellulari in funzione, continuano a non assicurarsi, cosa spesso – come rileva la Cisas – non è dovuta alla crisi economica, ma alla certezza di farla sempre franca per la ben nota carenza di personale addetto alla Vigilanza.
Le sanzioni, per i guidatori senza assicurazione, sono appesantite dal ritiro della patente e dal sequestro del mezzo di trasporto senza contare che l’automobilista è costretto a risarcire il danno personalmente, qualora non abbia l’assicurazione in regola .
Al fine di ridurre gli incidenti automobilistici, la Segreteria della Cisas ritiene sia urgente che, anche nella provincia di Caserta, entri in funzione il nuovo sistema, denominato Mercurio, che sta dando grossi risultati. In questo modo la Polizia Stradale ed i Vigili potranno in tempo reale controllare se le auto sono assicurate o meno.
Infatti, laddove la telecamera elettronica funziona, parecchi automobilisti hanno iniziato a guidare con maggiore attenzione mentre altri, sempre distratti od evasori della RC auto, sono stati regolarmente colti sul fatto dall’occhio di Mercurio e regolarmente sanzionati.