ARRIVA IMU 2012, CITTADINI INFURIATI ANCHE PER IL RITARDO NOTIFICA

Cellole – E’ arrivata in ritardo la Befana ai cittadini di Cellole e di Sessa Aurunca, letteralmente infuriati per l’arrivo a Gennaio 2018 degli avvisi di pagamento dell’Imposta Municipale Unica (IMU), relativa all’anno 2012.
I provvedimenti comunali, adottati a metà Dicembre 2017, sono state rimesse nel mese di Gennaio 2018, cioè oltre il limite di 5 anni, previsto dalla legge.
Quello che è più grave – evidenzia la Cisas – è che il Tributo richiesto ai contribuenti è gravato da sanzioni, interessi e spese varie, che superano la metà dello stesso importo, che il contribuente dovrebbe pagare.
I delegati zonali della Confederazione Cisas di Cellole e di Sessa Aurunca, cui si sono rivolti alcuni cittadini, hanno interessato la Segreteria Provinciale della Cisas di Caserta per gli eventuali interventi a tutela dei contribuenti interessati.
A tale proposito, gli Uffici legali della Cisas consigliano ai contribuenti, destinatari dell’avviso di pagamento, di presentare subito istanza in carta semplice agli Uffici Tributi del Comune, tendente ad ottenere l’annullamento oppure la rettifica del provvedimento qualora vi siano errori nell’atto, anche in considerazione che l’avviso va annullato se effettivamente notificato tardivamente, come affermato.
Trattasi di un istanza di autotutela che l’Amministrazione è tenuta a considerare, salvo poi fare ricorso–reclamo all’apposita Commissione Tributaria Provinciale di Caserta per il suo annullamento.
La Segreteria della Cisas, ad ogni modo, ritiene che il tributo – se effettivamente dovuto – va sgravato delle notevoli somme aggiuntive per interessi, sanzioni e spese varie, cosa che le amministrazioni comunali potrebbero prendere in esame.