ARRIVA IL CALDO, CISAS: PREVENIRE I RITUALI INCENDI.

Caserta – Col caldo arrivato anticipatamente, si avvicina anche il pericolo dei soliti incendi, che la fanno da padrone specialmente in alcune zone della provincia di Caserta.
Già qualche incendio si è verificato durante questo ultimo fine settimana lungo alcune strade più frequentate dagli automobilisti, come da segnalazioni pervenute allo Sportello del Cittadino – Cisas.
Le strade provinciali sono ormai tutte invase da erba alta e rovi, che oltre ad impedire la visuale agli automobilisti, specie nelle curve, ne mettono a repentaglio la sicurezza, come nota la Segreteria della Cisas.
La mancata manutenzione dei fossi laterali sia nelle strade provinciali che comunali crea pericolo anche per quei pedoni, costretti a camminare lungo le carreggiate, avverte la Cisas.
Carente la manutenzione di competenza dell’Anas, del tutto assente la manutenzione stradale della Provincia, Ente che non ripristina le condizioni di sicurezza, pur avendo a disposizione numerosi operai forestali, del tutto invisibili ed inoperativi.
Ovviamente, non è colpa dell’attuale presidenza della Provincia, ma dell’ex governo Renzi.
La Segreteria della Cisas ritiene che sia urgente un’opera di programmazione e di manutenzione stradale per assicurare agli automobilisti ed ai pedoni una maggiore sicurezza. Ritiene altresì anche doversi controllare quelle zone, ben individuate, che ogni anno ritualmente vengono incendiate.
Secondo la Segreteria della Cisas, oltre ai cosiddetti operai forestali, molto di più può essere fatto, come prevenzione, utilizzando il Servizio Civile non solo regionale ma anche locale.