Apicoltura Casentinese sostiene la cooperativa aManiNude per la produzione apistica biologica
Â
Progetto di solidarietà sociale di Apicoltura Casentinese che fornisce materiali, attrezzature e formazione alla cooperativa agricola aManiNude per la realizzazione di un nuovo progetto di produzione di miele biologico.
Â
Bibbiena (Arezzo), 28.08.2013. Apicoltura Casentinese si impegna nel sociale, fornendo materiali ed attrezzature alla giovane cooperativa agricola aManiNude che intende creare nuova occupazione per soggetti svantaggiati – quali ex-detenuti ed ex-tossicodipendenti – nel settore della produzione apistica biologica (miele, polline e pappa reale).
Si tratta di un progetto alla sua prima stagione apistica in cui Apicoltura Casentinese ha fornito a condizioni di prezzo e di pagamento agevolate 60 famiglie di api, arnie, vestiario e smielatori oltre all’attività di formazione e nel quale ha “rivisto†– nell’arrivo delle prime api, nelle prime cassettine e negli spostamenti tra montagna e fondovalle – i primi sogni e i propri inizi di 30 anni fa.
La storia di aManiNude è recente ma le sue radici attingono alle storie delle organizzazioni da cui proviene: CEIS – Centro di Solidarietà di Arezzo, attivo da 30 anni nel campo del trattamento delle tossicodipendenze, l’Associazione I CARE che opera dal 1998 nei centri giovanili e nelle scuole per la prevenzione del disagio e la cooperativa sociale I CARE ANCORA, che ha come l’obiettivo di creare posti di lavoro stabili in vari settori, a favore di soggetti con difficoltà di inserimento.
“Creare nuova occupazione oggi equivale ad una missione sociale. Noi abbiamo pensato di investire in un’agricoltura di qualità , soprattutto apicoltura biologica. Per una giovane azienda come la nostra – ha dichiarato Francesco Baroni, responsabile della cooperativa e uno dei soci fondatori di aManiNude – questo vuol dire dialogare con il territorio, con le sue potenzialità e le sue risorse, nel nostro caso il Casentino e la Toscana. Abbiamo trovato in Apicoltura Casentinese un soggetto attento ai nostri progetti ed interessato al buon esito dei nostri impegniâ€.
“La nostra convinzione – ha aggiunto Baroni – è che con una seria formazione ed una assistenza tecnica di qualità , assieme ad attrezzature e materiali di primo livello, si possa
arrivare ad una nuova occupazione, non solo a favore di soggetti cosiddetti svantaggiati, con cui siamo soliti lavorare già in altri settori di impresa, ma anche a favore dei giovani in cerca di occupazione. Sono infatti i giovani a cui stiamo soprattutto pensando mentre mettiamo in moto tutto questo.â€
Specializzata in prodotti apistici e loro derivati, sin dalla sua fondazione nel 1982 Apicoltura Casentinese si è impegnata in un percorso di sviluppo di infrastrutture e macchinari, di aggiornata professionalità da parte del personale e di Ricerca & Sviluppo di nuovi prodotti, che hanno contribuito alla creazione di una struttura produttiva all’avanguardia nel settore e al raggiungimento di standard operativi conformi alle certificazioni HACCP, ISO 9001, BRC e IFS. Il patrimonio apistico è costituito da migliaia di alveari certificati biologici e dal rapporto diretto con gli apicoltori di ogni regione italiana che fanno dell’azienda un punto di riferimento per i mieli di alta qualità italiani. “Oggi Apicoltura Casentinese è madrina di una nuova partenza – ha sottolineato Maurizio Fabbri, Presidente di Apicoltura Casentinese. Una partenza dalle api e dal Casentino, fornendo fiducia e sostegno a chi trenta anni dopo di lei prova di nuovo a progettare con le api un presente ed un futuro miglioriâ€.
Per ulteriori informazioni e richieste di materiali si prega di contattare:
Vincenzo Giummarra, Direttore Commerciale e Marketing Apicoltura Casentinese
Tel. 0575-536494 Mob.335-8746683Â Â Â Â Â Â Â
v.giummarra@apicolturacasentinese.com
Francesco Baroni, Responsabile cooperativa agricola aManiNude
Tel. 0575 356798 Mob. 347 1936062
http://amaninudecoop.altervista.org
CEIS Centro di Solidarietà di Arezzo                       www.csaarezzoonlus.it
Associazione I CAREÂ Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â www.icarearezzo.it
Cooperativa Sociale I CARE ANCORAÂ Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â www.icareancora.altervista.org