ANFITEATRO SANTA MARIA CAPUA VETERE (CE)-BACCO NELLA CAPUA ANTICA

 

 

Anfiteatro S.M.C.Vetere

COMUNICATO STAMPA

VENERDì 28 SETTEMBRE

ANFITEATRO SANTA MARIA CAPUA VETERE (CE)

ore 21:00

“Tenuta Gagliardi”

presenta:

BACCO NELLA CAPUA ANTICA

 

Venerdì 28 settembre l’Anfiteatro di Santa Maria Capua Vetere ospiterà, per la prima volta, un evento

unico nel suo genere dove l’archeologia, la storia e la gastronomia si incontreranno per rievocare e

celebrare uno dei prodotti che, ieri come oggi, ha legato persone, luoghi e tempo: il vino.

L’evento è sponsorizzato da “Tenuta Gagliardi” una casa vinicola che ha legato la sua immagine al

territorio e che, attraverso la storia del vino, vuole omaggiare la Campania e sedurre gli invitati con

un’esperienza degustativa nuova, ricca di emozioni e di riflessioni da raccogliere in una serata al chiaro

di luna.

Alla presentazione interverranno le archeologhe Carmen Autieri e Anna Giuliani e la degustazione dei

prodotti sarà affidata al “Team Campania”, una squadra di chef professionisti che ha conquistato il

primo posto agli Internazionali di Cucina di Massa Carrara e la medaglia d’argento a Lussemburgo per

Expo Gast. Saranno loro a rappresentare la cucina regionale campana alla 23ª edizione delle Olimpiadi

di Cucina IKA 2012 , ad Erfurt in Germania.

La serata prevede un’introduzione ai vini Barbera, Aglianico, Falanghina e Fiano, sulle note jazz/blues

del gruppo “Made in jazz”, con letture di testi e note storiche che accompagneranno gli ospiti durante

il buffet.

L’arena di Santa Maria Capua Vetere avrà come special guests lo Chef Max Mariola e il presidente

della Res Tipica, nonché vice presidente dell’associazione Città del Vino, Fabrizio Montepara.

. . .

“Bacco nella Capua Antica” rappresenta anche un momento di confronto per gli stessi partecipanti, i

quali potranno vivere un’esperienza esclusiva per raccontare una città diversa, ma anche

un’occasione per riappropriarsi di momenti di convivialità e di stimolo alla riflessione, in uno dei più

suggestivi luoghi della storia archeologica campana.

L’appello è rivolto in particolare al mondo dell’informazione, al quale è affidato il delicato e importante

compito di comunicare e far rivivere la bellezza dei luoghi e di raccontarne il prodotto e il territorio.

L’evento è esclusivamente su invito.

Evento organizzato da: Arkin Jusufi, con il prezioso supporto della famiglia Gagliardi.

Press & event communication: Nadia Maria Nacca

Contatti:

arkinweb@gmail.com – 393 0092414

nadia.nacca@gmail.com – 349 4637967

Mattia Branco

Ho diretto, ho collaborato con periodici locali e riviste professionali. Ho condotto per nove anni uno spazio televisivo nel programma "Anja Show".

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *