ANCORA JAZZ A TEANO
Â
Parte l’edizione Invernale
 Con tappa a La Locanda del Nero
 E giornata dedicata a storia, musica e specialità del territorio
Ingresso Libero
 27 28 29 Dicembre 2011
 Ore 20.30
Chiesa di San Pietro in Acquariis – Teano
 Teano, 15 Dicembre 2011 – Si comincia martedì 27 dicembre con il progetto musicale Oro-logic Quartet, si prosegue con il concerto del gruppo di musicisti napoletani Tricatiempo e si conclude, giovedì 29, con Dialogue di Angelo Olivieri e Silvia Bolognesi talento numero uno del jazz italiano e vincitrice del Top Jazz 2010.
 Teano non rinuncia alla sua tradizione musicale e al suo amore per il jazz e dedica agli amanti della buona musica una VII edizione del Teano Jazz Winter con ingresso libero, organizzata presso la Chiesa di San Pietro in Acquariis.
A questa nuova occasione di cultura e spettacolo si unisce come di consueto il Ristorante La Locanda del Nero di Teano.
 C’è, infatti, un menu speciale ad attendere tutti coloro che parteciperanno ad almeno due degli eventi organizzati da Pro Loco Teano e Borghi, Teano Musica e GAN per la giornata di mercoledì 28 Dicembre: nel pomeriggio visita guidata a cura della Pro Loco Teano e Borghi nell’antico centro storico di Teano e in serata concerto dei Tricatiempo, nella chiesa di S. Pietro in Aquariis dove sarà allestita una mostra fotografica con le foto del concorso bandito dal CRAL CIRA.
Dopo una giornata intensa non c’è modo migliore di chiudere se non con una serata in pieno relax davanti a del buon cibo di qualità e un buon bicchiere di vino a La Locanda del Nero di Teano in Calata Santa Maria de foris. Prevista una degustazione salumi e formaggi tipici del territorio, pappardelle al ragù di maialino nero, grigliata mista con contorno, calice di vino, acqua, caffè (20euro).
Vi aspettiamo alla Locanda del Nero in Calata Santa Maria de Foris!
 La Locanda del Nero sarà aperta sempre a pranzo e cena durante il Teano Jazz Winter 2011Â
 LA LOCATION SI RENDE DISPONIBILE PER SCATTI FOTOGRAFICI, EVENTI, CERIMONIE E SERVIZI DI MODA
 La Locanda del Nero
 Il primo ristorante La Locanda del Nero nasce a Caserta nel 2008, seguono la location di Teano nel 2009 e dopo un altro anno quella di Napoli e quella presso l’Hotel Miralago nel Parco Regionale del Matese. In tutte le location si segue la stessa filosofia: “Essere un’oasi di genuinità all’interno della nostra splendida città â€. Sulle tavole viene servito ciò che è prodotto e allevato dall’Azienda Agricola Quercete, valorizzando le risorse, i sapori e gli accostamenti del territorio così da garantire gusto, qualità ma anche sostenibilità . I ristoranti La locanda del Nero offrono menù a km 0, facendo percepire ai propri ospiti la grande autenticità della cucina proposta, in un clima di disponibilità e cortesia, attorniati da location curate ed eleganti. Â
 Calata Santa Maria de Foris – Teano - Tel. 0823 886495 – Nr 60 posti a sedere In – Nr 40 OutÂ
 Via Ferrante 34-38 (traversa di via Mazzini)– Caserta – Tel. 0823 329204- Nr 90 posti a sedere In
 Via Chiatamone 53, 54.– Napoli – Tel. 081 7643553.– Nr 60 posti a sedere In
 Parco Regionale del Matese presso Hotel Miralago – Tel. 0823-919315 – Nr 150 posti a sedere In
Â
Â
Â
Â
Â
Tipo di cucina: campana
Carte di credito: tutte
Accesso ai disabili: si