ALVIGNANO -FESTA DELLA VENDEMMIA
                 AD ALVIGNANO IL 30 SETTEMBRE
 “Promozione del territorio e delle ricchezze enogastronomiche e artigianali locali, ma anche diffusione tra i giovani di conoscenze che vanno dall’evoluzione del metodo di raccolta, alla pigiatura e alla lavorazione dell’uva. Solo restando ancorati al nostro passato e alle nostre radici potremo guardare il futuro con occhi sereniâ€. E’ il presidente della Pro Loco Alvignanese Cesare Ianniello a spiegare la mission della prima “Festa della Vendemmia, del Vino e dei Sapori di una volta†che si terrà ad Alvignano presso l’Agriturismo “Oasi del Sol†venerdì 30 settembre 2011. Un evento, patrocinato dall’amministrazione comunale e sostenuto da numerosissimi esercenti e produttori del posto, che partirà alle 9.30 con la visita degli alunni delle scuole all’ Enoteca “Saggeseâ€, seguiranno lezioni teorico-pratiche sulla vendemmia, l’uva, il vino e sua commercializzazione presso un fondo in località “Sagliutellaâ€; alle 11 è previsto invece il ritrovo presso l’Oasi del Sol per assistere alle vari tecniche di pigiatura e alla torcitura dell’uva, il tutto “condito†poi da piccoli assaggi e bontà contadine. Ma non finisce qui. La festa del Vino proseguirà nel pomeriggio. Alle 18.30 assaggi di vini locali e pigiatura dell’uva, alle 19.30 uno spettacolo musicale con gruppi locali e non. Prevista, inoltre, l’esposizione di prodotti da parte di commercianti ed artigiani, mostra di lavori curati dagli alunni delle scuole elementari e medie, esposizione di vini locali e gazebo della Pro-Loco con prodotti tipici donati dai singoli produttori. “Una manifestazione per salutare l’ormai archiviata estate – conclude Ianniello – per essere vicini ai tantissimi contadini e produttori che in questi giorni sono alle prese con il “ribollir dei tini†e, perché no, per dare il “la†a un cartellone ricco di eventi che la Pro Loco realizzerà nel prossimo futuroâ€.
Â