ALLARME BUCHE A MARANO, SCATTA LA PROTESTA DEI CITTADINI AL COMUNE

Un’emergenza buche in città sempre più grave, tanto da causare ferimenti e paura nella popolazione. Per questo motivo, questa mattina tanti cittadini, tra questi gli aderenti Dell’associazione mamme coraggio e vittime della strada capitanata dalla presidente Elena Ronzullo e Associazione familiare e Vittime della strada la Responsabile Napoli e Provincia Rosa Di Bernardo, si sono ritrovati dinanzi alla sede del Comune per chiedere alla commissione straordinaria di affrontare una volta per tutte la problematica e consentire alle arterie del territorio di non essere più gruviere.
«Non ce la facciamo più, siamo stanchi. La nostra incolumità è a rischio ed anche gli interventi fin qui disposti non hanno risolto la situazione. Perché dovremmo pagare le tasse?» hanno affermato i presenti a margine di un incontro con il commissario Di Menna e i tecnici comunali. Dal centro cittadino a via San Rocco passando per Città Giardino, Marano sembra sul punto di crollare.
E non bastano certo i 25.000 euro che attualmente sarebbero a disposizione dell’Ente per i rattoppi. «Una cifra troppo esigua. Abbiamo notato che la copertura delle buche non sono state fatte a regola d’arte e, con le piogge di questi giorni, siamo di nuovo al punto di partenza», la denuncia dei residenti.
Nelle scorse settimane è partita una task force in quei punti definiti “sensibili’’ e cioè: zona collinare che costeggia l’area degli ospedali napoletani; in direzione porto e quella dei principali snodi viari. Ma sembra non basta, tanto che gli organizzatori del sit-in di stamattina chiederanno alla commissione straordinaria incontri settimanali sulla questione buche.
Altro “guaio’’ è la scarsa illuminazione di alcune strade. Stando a quanto trapela da ambienti comunali, dopo le prime sostituzioni di pali della luce, un intervento diretto si avrà soltanto in estate, quando la ditta incaricata potrà programmarne la sostituzione e il conseguente ripristino dell’erogazione elettrica. «Ed intanto che facciamo? Camminiamo al buio? Qui rischiamo di cadere nelle buche nascoste nell’oscurità . Ci sentiamo abbandonati», la chiosa amara degli stessi cittadini all’iniziativa di stamattina.
A.M.C.V.S. Associazione Mamme Coraggio e Vittime Della Strada Onlus
Codice Fiscale: 90035790618
Sede Legale: Via Caracas n 20-81038 Trentola Ducenta (CE)
 Presidente Elena RonzulloÂ
Â