Al via la seconda edizione dell’Academy per startup di 012 Factory
Al via la seconda edizione dell’Academy per startup di 012 Factory per trasformare idee di business in aziende. Avviati contatti con la regione Basilicata per “esportare†un modello di formazione innovativa
Al via la seconda edizione del programma Academy di 012 Factory, primo centro di contaminazione in Italia, già riconosciuta eccellenza del Mezzogiorno all’Expo delle startup di Milano. Ad aprire i sei mesi di formazione sarà la giornata di team building in programma sabato 23 maggio presso l’azienda Ponteré di Cancello Arnone.
Tante le novità di quest’anno. Il percorso formativo, completamente gratuito, si articolerà in 12 moduli che i “froggiesâ€, gli allievi della Factory, potranno seguire presso la sede di viale Carlo III a Caserta. A tenere le lezioni saranno 24 mentor, tutti inglesi, provenienti da business school, acceleratori, incubatori e mondo dell’università , che racconteranno i propri “case history†e tratteranno gli aspetti specificamente didattici all’insegna della contaminazione multidisciplinare. La mentorship d’oltremanica rappresenta un’enorme opportunità per le aziende che si formeranno in 012 Factory che potranno proiettare, in questo modo, il proprio business in un mercato internazionale. Ogni modulo, infine, si concluderà con un workshop in cui gli allievi potranno confrontarsi con best players del calibro di Google, Microsoft, Ebay, Intel, H3G e Geox, tutte aziende partner di 012 Factory.
Ma veniamo ai numeri di questa seconda edizione. Saranno 30 i team che parteciperanno all’Academy per trasformare la propria idea di business in un’azienda innovativa. Il 20% dei partecipanti, provenienti da tutta Italia, ha già sviluppato precedentemente startup di successo. Il 35% delle aziende è “rosaâ€, con un’età media di 32 anni. Venendo ai settori va detto che il 41% delle idee riguarda l’information technology, il 14% il settore food ed il 7% la domotica. A completare il quadro degli aspiranti startupper si va dalla moda al turismo, dalla finanza all’editoria ed altro ancora.
L’avvio del programma Academy non è l’unico impegno che 012 Factory sta portando avanti in questo periodo. Proseguono gli incontri di confronto con esponenti delle istituzioni per presentare un nuovo modello di sviluppo non solo economico ma anche sociale e territoriale. Ieri è stata la volta del presidente della Regione Basilicata Marcello Pittella a cui è stato presentato il progetto 012 Factory e le startup: Selframes, vincitrice della prima edizione dell’Academy, tNotice, Fotocopie Gratis, Sevenda, utili applications per la pubblica amministrazione.
Pittella è rimasto molto colpito dall’idea di 012 Factory ed ha invitato l’impresa casertana in Basilicata per discutere di progetti regionali. “Abbiamo l’obiettivo – ha commentato il governatore lucano – di essere la prima regione nel Mediterraneo per l’impresa innovativa. Abbiamo in programma di realizzare, a ridosso di Matera, una piattaforma per l’innovazione con fondi regionali. Vorremmo che in una fase di startup questa fosse assistita da privati per tre anni. Oltre al contributo dei privati il progetto ‘Basilicata Innovazione’ vedrà anche la partnership dell’università â€.
Infine da segnalare che il 28 e il 29 maggio, 012 Factory sarà presente al Centro Commerciale Campania per un workshop sulla “realtà aumentata†in partnership con Google I/O.
Â