AL LIDO LUISE ANCORA CULTURA E SAPORI

In riva al mare nello scenario domiziano del lido Luise a Castel Volturno oggi si è rinnovata la magia degli incontri culturali promossi dalla rete delle Piazze del Sapere, con la presentazione del libro di Matilde Maisto “Dal mio cuore al tuoâ€, Mediterraneo Edizioni.
L’evento si inserisce nell’estate a Castel Volturno, che anche quest’anno sarà animata da eventi ed incontri culturali e sociali,  di carattere ricreativo e sociale. All’insegna di “Letture di gusto. Libri, cibo e territorioâ€, una rassegna promossa ed organizzata dalla rete delle Piazze del Sapere/Aislo – in collaborazione e partenariato con le associazioni del territorio. Gli incontri si svolgeranno in diversi spazi comuni, in particolare in riva al mare del Lido Luise, con la partecipazione degli autori e personalità del mondo dell’arte, del sociale e delle istituzioni.
Dopo i saluti di Tiziana Grimaldi (a nome dello staff del lido) e di Pasquale Iorio (animatore delle Piazze del Sapere), la direttrice di Belvedere News Giovanna Paolino ha presentato l’autrice del volume, un mix di racconti e poesie di carattere autobiografico, che sono nate intorno alle attività di “Letteratitudiniâ€, un sodalizio culturale nato nel cuore dei Mazzoni. Dopo i saluti di Alessandro Zannini, editore ed autore di una nota di presentazioni al volume, sono intervenuti con passione e forte motivazioni Mattia Branco e Raffale Raimondo, con dotte note critiche e di testimonianza sull’opera e sulla vita di “pasionaria e poetessa†dell’autrice.
Come è stato sottolineato nei vari interventi l’opera di Tilde Maisto racconta una buona pratica di chi tenta di resistere e di riscattarsi in queste nostre terre difficili e tormentate. Una appassionata testimonianza per chi sostiene che con la cultura si può ripartire. Come scrive Zannini: “La voglia di scrivere è una conseguenza del modo di vivere dell’autrice, congeniale al suo essere, al suo modo di affrontare la realtà con l’impegno e la tenacia che le appartiene, di vedere oltre la superficie, di riassaporare profumi e sensazioni dei luoghi familiari e lontaniâ€.
Come nella consuetudine, l’evento si è concluso con uno scambio conviviale a base di mozzarelle della Regina dei mazzoni, di buon vino della Cantina del Volturno e bruschette della cucina del Lido Luise.
Ufficio Stampa                                                                 Castel Volturno, 14 luglio 2018      Â