Acqua: come renderla potabile a velocità record e a impatto zero
Fonte Virgilio
Una vera rivoluzione: il grafene, grazie alla sua struttura, rende possibile il filtraggio dell’acqua e la sua purificazione 1000 volte più velocemente dei sistemi finora utilizzati e a costo energetico nullo.


Acqua potabile: si ricava dall’aria. La soluzione per risparmiare
Arriva il nuovo macchinario in grado di trasformare l’aria in acqua e di purificare l’acqua piovana e quella salata.
Acqua potabile, basta una bustina
Un’invenzione sudafricana permette di filtrare l’acqua e renderla potabile con una semplice bustina. Una soluzione economica ed efficace.
Acqua potabile: i criteri per valutarne la qualitÃ
Le acque destinate al consumo umano sono tutelate per legge e devono rispondere a precisi criteri di qualità .
Una soluzione al problema idrico mondiale potrebbe arrivare proprio dal grafene, materiale ottenuto in laboratorio a partire dalla grafite – il minerale da cui si ricavano le mine delle matite – che si dimostra più resistente dell’acciaio, trasparente come il vetro, flessibile come la plastica, nonché conduttore di elettricità migliore del rame. Un vero portento che si candida a rivoluzionare anche i sistemi di purificazione dell’acqua.
Un recente esperimento condotto dagli studiosi del Massachussets Institute of Technology ha infatti dimostrato come la sua particolare struttura molecolare lo renda in grado di filtrare l’acqua, purificandola dai sali e da altre sostanze contaminanti a velocità record.
«La struttura molecolare peculiare del grafene consente di creare dei fori di qualsiasi dimensione sulla sua superficie. Questo ci ha permesso di far passare l’acqua da una parte e i sali dall’altra», hanno spiegato i ricercatori sulla rivista dell’American Chemical Society.
La dimostrazione di questo processo di osmosi inversa non è nulla di nuovo, concludono gli esperti, la grande novità è un’altra: mentre per i procedimenti classici sono necessari equipaggiamenti ingombranti e un alto consumo energetico, grazie al grafene la desalinizzazione si può svolgere 1000 volte più velocemente e a un costo energetico pari a zero.