Abramo, vostro padre, esultò nella speranza di vedere il mio giorno.

Giovedì 10 aprile 2025
V Settimana di Quaresima
+ VANGELO (Gv 8,51-59)
Abramo, vostro padre, esultò nella speranza di vedere il mio giorno.
+ Dal Vangelo secondo Giovanni
In quel tempo, Gesù disse ai Giudei: «In verità, in verità Io vi dico: “Se uno osserva la mia Parola, non vedrà la morte in eterno”». Gli dissero allora i Giudei: «Ora sappiamo che sei indemoniato. Abramo è morto, come anche i Profeti, e Tu dici: “Se uno osserva la mia Parola, non sperimenterà la morte in eterno”. Sei Tu più grande del nostro padre Abramo, che è morto? Anche i Profeti sono morti. Chi credi di essere?». Rispose Gesù: «Se Io glorificassi Me stesso, la mia gloria sarebbe nulla. Chi mi glorifica è il Padre mio, del quale voi dite: “È nostro Dio!”, e non Lo conoscete. Io invece Lo conosco. Se dicessi che non Lo conosco, sarei come voi: un mentitore. Ma Io Lo conosco e osservo la sua Parola. Abramo, vostro padre, esultò nella speranza di vedere il mio giorno; lo vide e fu pieno di gioia». Allora i Giudei gli dissero: «Non hai ancora cinquant’anni e hai visto Abramo?». Rispose loro Gesù: «In verità, in verità Io vi dico: prima che Abramo fosse, Io Sono». Allora raccolsero delle pietre per gettarle contro di Lui; ma Gesù si nascose e uscì dal Tempio. Parola del Signore
Commento di Padre Giulio Maria Scozzaro
La Quaresima è sempre stata un Tempo liturgico prezioso per i cristiani, ma in questi ultimi decenni si è perso il fervore verso le funzioni sacre, fino alla chiusura concertata da quanti negano la divinità di Gesù Cristo.
Ci sono troppi condizionamenti sociali e senza la preghiera giornaliera i cristiani rimangono schiacciati da tanti impulsi verso le cose materiali che spengono il fervore della preghiera. La mancanza della preghiera indebolisce il cristiano e gli toglie la volontà spirituale. In questa situazione i diavoli hanno grande libertà di attaccare con forza e ripetutamente.
C’è una schiavitù invisibile, senza catene materiali o una segregazione dolorosa ed è quella delle cattive abitudini, dell’inclinazione al Male, dell’orgoglio che si impone con forza, degli istinti che vengono soddisfatti senza pensarci, senza cercare di capire la verità.
L’UOMO DI OGGI NON SI PONE IL PROBLEMA DELLA LIBERTÀ INTERIORE, SI ILLUDE DI VIVERE LIBERO MENTRE È SCHIACCIATO DALLE PASSIONI CHE DOMINANO LA SUA PERSONA. QUELLA CHE MOLTI PERSEGUONO È UNA FALSA LIBERTÀ, È SOLO QUELLA FISICA, DEL MOVIMENTO PER RECARSI DOVE PIACE. È UNA LIBERTÀ RELATIVA, PARZIALE, ILLUSORIA.
La libertà interiore è quella che rende la persona sovrana della sua volontà!
Libero è chi appartenere totalmente a Dio, ha il dominio della sua persona, riesce a controllare i vizi e le cattive inclinazioni.
Questa è la vera libertà, non quella che propinano nel mondo. La libertà non solo va ricercata personalmente, bisogna anche aiutare i familiari, gli amici, i conoscenti, i colleghi, a raggiungerla per mezzo del cammino di Fede, della Fede attiva in Gesù e nella Madonna.
Non esiste altra strada per diventare liberi davvero, se non incontrando Dio e poter vivere come ci indica nei Comandamenti.
Libero è chi vive in Dio e non è più schiavo dei vizi, dei giudizi, delle curiosità, dei peccati gravissimi. Libero di scegliere è l’uomo quando raggiunge questo alto grado spirituale, un grado non impossibile da conquistare. È una spiritualità elevata ma tutti siamo chiamati a raggiungerla.
Il mondo di oggi rifiuta Gesù, moltissimi Lo combattono come se fosse il nemico mentre Egli è il Bene. Rifiutano il suo Vangelo, «raccolgono le pietre per gettarle contro di Lui» con continue falsità e cambiamenti della dottrina cristiana e non si avverte più la difesa di quanti hanno incarichi autorevoli.
Gesù nel dialogo di oggi non parla come tanti sapientoni, che pure si contraddicono, il ragionamento di Gesù è logico, lineare, inoppugnabile.
I Giudei respinsero con premurosa reazione ogni possibilità di salvezza, si illudevano di poter scampare al destino che essi stessi si preparavano, lottando contro Dio.
I giudei erano prevenuti contro Gesù perché metteva in discussione tutto quanto faceva parte della loro vita, stravolgeva le loro sicurezze ed essi reagivano senza più controllo.
Chi osserva i Comandamenti, chi vive il Vangelo e compie sforzi giornalieri per diventare un buon cristiano, vivrà eternamente nella gloria del Paradiso. C’è forse ricchezza più importante di questa? Molti non si preoccupano della vita eterna, la vera vita oltre questo pellegrinaggio, non cercano di capire la verità e che non c’è solo questa vita. Preferiscono vivere in una apparente serenità mentre interiormente soffrono terribilmente.
Questo è quello che desidera Satana e riesce con astute strategie ad accecare l’intelletto di miliardi di persone deboli e senza protezioni.
Impedisce con incalcolabili ispirazioni fuorvianti la ricerca di Dio e dirige verso molte dissipazioni inutili e infruttuose per l’anima.
Convince molti a cercare nelle cose materiali la felicità o l’appagamento, mentre questo è impossibile ottenerlo senza la presenza di Dio.
In molti modi conduce tantissimi cristiani a dimenticare Gesù e a cercare negli idoli una forma di compiacimento e falsa beatitudine, che scompaiono non appena arriva una sofferenza o termina l’effimero effetto iniziale.
La gloria sarà eterna in Paradiso, già in questa vita si può assaporare un anticipo di beatitudine restando insieme a Gesù, ma è indispensabile vivere nel Cuore del Signore Gesù obbedendo solo a Lui, eliminando tutto ciò che si oppone a Lui. Non si può cercare l’aiuto di Gesù e i suoi miracoli, vivendo in modo opposto alla sua Volontà.
Noi non dobbiamo temere nulla, Gesù ci è sempre vicino. Lui è sempre con chi Lo adora e Lo invoca con amore e grande fiducia.
1 Ave Maria per Padre Giulio
“O Augusta Regina del Cielo e Sovrana degli Angeli, a Te che hai ricevuto da Dio la missione di schiacciare la testa di satana, io chiedo umilmente di mandare legioni celesti, perché al tuo cospetto inseguano i demoni, li combattano, reprimano la loro audacia, liberino da ogni male e da ogni persecuzione Padre Giulio e li respingano nell’abisso. Amen”.
3 Ave Maria…
Atto di consacrazione personale
e di riparazione al Cuore di Gesù
O Cuore dell’amatissimo mio Gesù, Cuore adorabile e degno di tutto il mio amore, io, acceso dal desiderio di riparare ed espiare le offese sì numerose e tanto gravi a Te fatte, ed anche per non macchiarmi io stesso, per quanto mi è possibile, della colpa di ingratitudine, Ti offro il mio cuore con tutti i suoi affetti, anzi Ti do e consacro tutto me stesso.
O Gesù, amore dell’anima mia, spontaneamente io offro al Tuo Cuore tutto il valore soddisfattorio che potranno avere le preghiere, gli atti di penitenza, di umiltà, di obbedienza e di ogni altra virtù che farò durante tutta la vita, sino all’ultimo respiro: accettali per quanto sia poco e assai misero quello che io Ti offro.
Per la Santa Chiesa e per i Sacerdoti
O Gesù mio, ti prego per la Chiesa intera: concedile l’amore e la luce del tuo Spirito, rendi efficaci le parole dei Sacerdoti, affinché spezzino anche i cuori più induriti e li facciano ritornare a Te, o Signore.
Signore, dacci Sacerdoti Santi, e Tu stesso conservali nella serenità.
Fa che la potenza della tua Misericordia li accompagni dovunque e li custodisca contro le insidie che il demonio non cessa di tendere all’anima di ogni Sacerdote. La potenza della tua Misericordia, o Signore, distrugga tutto ciò che potrebbe offuscare la santità del Sacerdote, perché Tu sei Onnipotente.
Ti chiedo, Gesù, di benedire con una luce speciale i Sacerdoti dai quali mi confesserò nella mia vita. Amen.
Consacrazione dell’Italia
O Maria, Madre di Dio e Madre nostra, tu hai sempre guardato all’Italia con quello stesso occhio di predilezione con cui l’ha guardata il tuo figlio Gesù.
Tu hai voluto questa terra disseminata dei tuoi Santuari.
Te la consegniamo, questa nostra Patria: sia sempre tua e del tuo Figlio; custodiscila.
Sia pura la Fede, siano buoni i costumi, siano ordinate le famiglie, sia cristiana la scuola; e regni la giusta pace tra tutti.
Che questa Italia continui a svolgere e compia sempre meglio la sua missione: di essere centro vivo ed operante di civiltà cristiana.
Salve Regina…