Abitare Co. realizzato sulla base dei dati dell’Osservatorio sul Mercato Immobiliare (OMI) dell’Agenzia delle Entrate.

Le compravendite di abitazioni nel II trimestre 2024 sono cresciute del +1,2%.

Tra le principali città metropolitane, nel II trimestre 2024 gli aumentisi registrano a Genova (+3,9% e 2.335 transazioni), Roma (+3,4% e 9.456 transazioni) e, seppur di poco, a Palermo (+0,7% e 1.726 transazioni). Calano invece a Firenze (-8,1% e 1.225 transazioni), Milano (-7,3% e 6.087 transazioni), Bologna (-2,5% e 1.504 transazioni), Torino (-2,0% e 3.886 transazioni) e Napoli (-0,9% e 2.154 transazioni).

Tuttavia, rispetto ai cali registrati nel I trimestre 2024, i dati migliorano a Milano, che aveva registrato -13,2%, a Torino (-10%) e Napoli (-4,5%).

Se avesse bisogno di approfondimenti potrei verificare la disponibilità di Alessandro Ghisolfi, responsabile del centro Studi di Abitare Co.

Resto a sua disposizione.

Un saluto

Marta Rutigliano

3510397141

Analisi Abitare Co. sui dati pubblicati dall’Osservatorio Mercato Immobiliare (OMI) – Agenzia delle Entrate.

Mercato immobiliare residenziale: il secondo trimestre 2024 chiude con il segno positivo (+1,2%).

Tra le città metropolitane, nel secondo trimestre dell’anno aumentano le compravendite a Genova (+3,9%), Roma (+3,4%) e Palermo (+0,7%). Calano a Firenze (-8,1%), Milano (-7,3%), Bologna (-2,5%), Torino (-2%) e Napoli (-0,9%).

A Napoli il calo è inferiore rispetto al I trimestre 2024

Milano, 12 settembre 2024 – Dopo la chiusura del primo trimestre 2024 con un calo del -7,2%, l’attesa inversione di tendenza del mercato residenziale è arrivata nel secondo trimestre del 2024. Secondo l’analisi di Abitare Co. – società di intermediazione e servizi immobiliari specializzata in nuove costruzioni – sulla base dei dati dell’Osservatorio sul Mercato Immobiliare (OMI) dell’Agenzia delle Entrate, nel secondo trimestre di quest’anno il mercato immobiliare residenziale a livello nazionale è cresciuto del +1,2% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, con 186.324 compravendite [1].

Tra le principali città metropolitane, nel II trimestre 2024 gli aumentisi registrano a Genova (+3,9% e 2.335 transazioni), Roma (+3,4% e 9.456 transazioni) e, seppur di poco, a Palermo (+0,7% e 1.726 transazioni). Calano invece a Firenze (-8,1% e 1.225 transazioni), Milano (-7,3% e 6.087 transazioni), Bologna (-2,5% e 1.504 transazioni), Torino (-2,0% e 3.886 transazioni) e Napoli (-0,9% e 2.154 transazioni). Tuttavia, rispetto ai cali registrati nel I trimestre 2024, i dati migliorano a Milano, che aveva registrato -13,2%, a Torino (-10%) e Napoli (-4,5%).

A livello nazionale, ad avanzare maggiormente sono le aree del Nord Est (+1,7%) e del Centro Italia (+1,7%). Nel Nord Ovest la crescita è dell’1,1%, al Sud dello 0,6% e nelle Isole dello 0,7%. I comuni minori trainano la crescita con una variazione del +1,6%, più elevata rispetto a quella registrata nelle città capoluogo (+0,2%).

Grandi cittàCompravendite abitazioni II Trim. 2024Var % compravendite abitazioni II Trim. 2024 / II Trim. 2023
ROMA9.456+3,4%
MILANO6.087-7,3%
TORINO3.886-2,0%
GENOVA2.335+3,9%
NAPOLI2.154-0,9%
PALERMO1.726+0,7%
BOLOGNA1.504-2,5%
FIRENZE1.225-8,1%
TOTALE ITALIA186.324+1,2%

Fonte: Elaborazione Abitare Co. su base dati Osservatorio Mercato Immobiliare (OMI) – Agenzia delle Entrate

Roberto Grattagliano


Via Ripamonti, 137 – 20141 Milano – Italia
Tel. +39.02.54123452 – 338 9291793
E-mail: roberto.grattagliano@mypr.itwww.mypr.it

Member of GlobalCom PR-Network  www.gcpr.net

 www.behindreputation.com   @MYPR_

Mattia Branco

Ho diretto, ho collaborato con periodici locali e riviste professionali. Ho condotto per nove anni uno spazio televisivo nel programma "Anja Show".

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *