ABITAZIONI PALAZZO REALE, SI CONTINUA A TACERE

Caserta – Palazzo Reale doveva essere completamente liberato da tutti gli appartamenti e da tutti gli immobili – ville private, occupati dai vari dipendenti della Reggia, i quali – oltre a non avere alcun titolo per occuparli – non pagavano nemmeno il regolare fitto. Sembra che tutto sia restato come prima dell’arrivo del nuovo direttore.
Per eredità le suddette privilegiate abitazioni sono passate a figli e nipoti, ormai tutti scomparsi, nonché ad amici degli amici.
Su segnalazioni di vari cittadini, pervenute allo Sportello del Cittadino – Cisas , la Segreteria della Confederazione Cisas di Caserta ebbe a segnalare la cosa al nuovo Direttore della Reggia di Caserta nonché alla precedente Amministrazione comunale anche per sapere se i residenti, abusivi o meno, pagassero i tributi comunali. Ci si riferiva alla costosa raccolta dei rifiuti urbani ed al consumo di acqua potabile, i cui costi attualmente gravano sui cittadini casertani.
Sempre al Comune si chiedeva di sapere se per i numerosi Passi Carrabili, utilizzati dalle varie abitazioni, come quella di Corso Giannone, il Comune ricevesse il dovuto pagamento.
I cittadini casertani sono ancora in attesa di un comunicato sull’argomento da parte delle Istituzioni interessate.