IL DOTT . GIUSEPPE FLORINO SALE IN CATTEDRA ALL’ITI -LS GIORDANI NEL CONVEGNO SULLA FUGURA DEL PERITO INDUSTRIALE.

 BY GIOVANNA PAOLINO
Il Dott. Per. Ind. Giuseppe Florino, Consigliere dei Periti Industriali della Provincia di Caserta, sara’ il Relatore al Convegno ” Il Perito Industriale Ieri, Oggi e in Futuro ? Laureato ! “, che si svolgera’ il 22 marzo e il 30 marzo 2016, a partire dalle ore 9.00, presso l’Aula Magna dell’Istituto Tecnico Industriale -Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate ” Francesco Giordani ” di Caserta di cui e’ DS la Dott.ssa Antonella Serpico .
L’evento si avvale del patrocinio dell’Iti – L.S. ” F. Giordani ” e del Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati di Caserta ed e’ stato inserito nelle attivita’ dell’istituto come Prima Giornata di Orientamento Post Diploma.
Il Convegno si aprira’ con i saluti del D.S Antonella Serpico e del Per. Ind. Michele Merola , Presidente dei Periti Industriali della Provincia di Caserta .
Referente per l’Orientamento Iti -LS il Prof. Carmine Moniello.
Giuseppe Florino, dunque, presentera’ agli studenti dell’Iti -Ls Giordani la seguente relazione : ” La figura del Perito Industriale di ieri e del futuro ” nell’ambito del ” Progetto CNPI -Universita’ “.
“Il Perito Industriale – afferma Giuseppe Florino – è sicuramente, al termine del proprio corso di studi, una figura pronta per una formazione specialistica nel mondo del lavoro. La sua preparazione generale in tutte le materie tecniche e matematiche ,Chimica, Fisica, Matematica, Statistica, Informatica e Inglese tecnico, gli consente un’elevata flessibilità mentale e permette a questi di continuare gli studi universitari o affacciarsi immediatamente nel mercato del lavoro”.
” Il perito industriale – conclude – con il proprio percorso formativo, completo di parte pratica (laboratori) e di parte teorica, è una figura che progetta, coordina, gestisce, costruisce interi settori impiantistici di carattere industriale terziario e civile.Nell’indole del perito industriale c’è una grande capacità di inserirsi in qualsiasi contesto industriale tecnico e civile. Il perito industriale forte della sua pragmaticità riesce ad avere un atteggiamento mentale pronto alla risoluzione dei problemi di qualsiasi natura”.