Fantasia e immaginazione: che cosa sono e come funzionano. Incontro interdisciplinare con lo studioso Carrese
Fantasia e immaginazione: che cosa sono e come funzionano. Incontro interdisciplinare con lo studioso Carrese
Il Forum dei Giovani di Teano ospita il fantasiologo Massimo Gerardo Carrese
Domenica alle 17:30 nel cortile della Biblioteca di Teano, il Forum dei Giovani ospita il fantasiologo Massimo Gerardo Carrese, studioso di storie e caratteristiche della fantasia e dell’immaginazione nel quotidiano e nelle discipline umanistiche, scientifiche, ludiche e artistiche. Che cos’è la fantasia? Come si sviluppa? Quali le differenze con l’immaginazione e la creatività ? Sono facoltà o abilità ? Un incontro interdisciplinare che spazia dalla linguistica alla matematica, dal gioco alla pedagogia, dalla letteratura alla poesia passando per la medicina, la musica, l’etologia e il design. L’incontro sarà altamente interattivo: i partecipanti saranno chiamati a partecipare con dimostrazioni pratiche ed esercizi al fine di comprendere al meglio il funzionamento e i meccanismi della fantasia e dell’immaginazione. Carrese, che ama definirsi “fantasiologoâ€, una parola che recentemente è rientrata tra le più segnalate dagli utenti del web all’Accademia della Crusca, è saggista, scrittore, ideatore di giochi interdisciplinari, cultore di enigmistica e di letteratura potenziale, è autore di numerosi scritti sulla fantasia e l’immaginazione editi da Ngurzu Edizioni e i suoi testi sono distribuiti nelle principali biblioteche, università e centri studi d’Europa, Asia e America. Ingresso libero. Info www.fantasiologo.com