Appello alla Ministra Stefania Giannini: No alla ratifica ministeriale del nuovo nome della SUN!

 

Mos. Nogaro

Mos. Nogaro

       Preg.ma Ministra Stefania Giannini,

  come Ella ben  ricorderà,  Le abbiamo recentemente inoltrato ben tre lettere aperte   – invitandoLa anche a  nostri convegni,  sempre disattesi -  nelle quali 

Le prospettavamo  la nostra ansia a che la Seconda Università  di Napoli  operasse  dopo 25 anni, il cambio del nome  in Università degli Studi di Caserta,  ben sapendo che per legge questo atto spettava al solo Senato Accademico

        Eravamo e siamo ancora  convinti che il nome è identità,  che il nome indica e  promuove  appartenenza  col territorio  cui essa è  insediata e per questo, sin dalla sua istituzione, nata SUN  per mere ragioni burocratiche  di gemmazione,  abbiamo lottato per realizzare  questo nostro diritto.

 

    Ci vogliono, così, rubare definitivamente la speranza perché, al di là di rappresentare un’ingiustizia, questa negazione del nome in parte rimane un’offesa fatta ad un territorio intero il quale ha il diritto ineludibile di avere una Università che ne porti il nome per  dignità, per voglia di riscatto e di risveglio di un territorio allo stremo, per tante ragioni socio-economiche ben note, dentro le quali il dramma occupazionale dei giovani e delle prospettive ad essi negate si aggroviglia e si aggrava per la corruzione diffusa e criminale..

 

    Allora, Preg.ma Ministra, con questa nostra  ulteriore lettera aperta La invitiamo a non ratificare, come è diritto di codesto Ministero da Lei  guidato , questa scelta offensiva di un territorio, pregno di figli  illustri – da S. Tommaso D’Aquino  a Beneduce, a Tanucci, a Vanvitelli  a Ernesto Rossi, Cimarosa, Jommelli, Parravano ,Ruta e tanti di oggi che non nominiamo.

 

    Da parte nostra, come per il passato, non ci arrendiamo e non ci arrenderemo, ben  ricordando  come Provincia  casertana come  già una volta – spronati e guidati dal nostro  Vescovo Emerito Raffaele Nogaro, unitamente a sindacati, a ordini professionali, e a centinaia di associazioni, sapemmo affrontare, per avere una nostra Università, battaglie giornaliere e lotte: continui e periodici sit-in, serrate, cortei scioperi, mobilitazioni, incontri ministeriali e la raccolta di ben 75 mila firme – così oggi sapremo denunciare in  ogni sede parlamentare, politica, partitica, istituzionale e amministrativa facendo   anche ricorso  contro tale scelta.

  per il “Comitato pro Università di Caserta”

                                                       pasquale sarnelli

 

Mattia Branco

Ho diretto, ho collaborato con periodici locali e riviste professionali. Ho condotto per nove anni uno spazio televisivo nel programma "Anja Show".

Potrebbero interessarti anche...