Il sito archeologico di Cales riprenderà vita

terme puliteSabato 21 febbraio, dalle 15.30 alle 20.00, il sito archeologico di Cales riprenderà vita con uno spettacolo di tradizioni e rumori di Luca Rossi, all’interno della suggestica Cattedrale Romanica di San Casto a Calvi Risorta. Il programma non prevede solo musica ma anche visite guidate, oltre che l’opportunità di conoscere e assaporare prodotti delle nostre terre, prodotti che hanno un significativo valore aggiunto, sono coltivati da cooperative etiche su beni espropriati alla camorra (quindi strappati alla criminalità e riconscegnati alla collettività).

In particolar modo, da non perdere è la VISITA GUIDATA all’interno delle Terme Centrali, monumento unico nel suo genere, abbandonato a se stesso tra rifiuti e rovi fino all’intervento dei volontari della rete ArcheoCales, iniziato un anno fa.
Sabato 21 febbraio, per la prima volta sarà possibile visitare parte delle strutture delle terme e i suoi ambienti interni, tra cui l’apodyterium, il tepidarium, il calidarium e il laconicum.

 

Mattia Branco

Ho diretto, ho collaborato con periodici locali e riviste professionali. Ho condotto per nove anni uno spazio televisivo nel programma "Anja Show".

Potrebbero interessarti anche...