CURTI-Prende oggi il via all’Old Clock il corso di formazione per pizzaioli della scuola progresso Italia
Â
Nunzio De Pinto
CURTI – In Italia i giovani che sono senza un’occupazione sono quasi il quaranta per cento e, in questa grave situazione ci sono tre milioni di giovani che hanno smesso di cercare un lavoro. Cosa fare, allora ? Non tutti hanno la raccomandazione, non tutti hanno i genitori che, grazie a Dio, lavorano e possono ancora permettersi di mantenere un figlio in attesa di tempi migliori. In fondo, come diceva il grande Eduardo: “Addà passà a nuttataâ€. Già ma in attesa che la nottata passi cosa fare ? Attualmente, nel mercato del lavoro le attività che ancora contribuiscono a creare occupazione sono nel campo della ristorazione, ed allora ecco che sempre più giovani si rivolgono a corsi di cuoco, commis di sala e pizzaioli. Questi ultimi hanno ancora grande presa nel mercato del lavoro nazionale e, soprattutto, internazionale. E, nell’abito di questo scenario, prende il via oggi pomeriggio un corso di formazione per pizzaioli di 1° livello che si terra a Curti presso l’Old Clock, sito in Via Nazionale Appia nr. 167. Le finalità del corso sono quelle di dare ai partecipanti tutte le basi conoscitive e tecniche per poter avviare la professione di pizzaiolo. Il corso è organizzato direttamente con la NIP (Nazionale Italiana Pizzaioli) dalla Scuola Progresso Italia con sede a Bisceglie, di cui il dr. Fabio Misuraca è responsabile per l’area campana. L’istruttore che terrà il corso è un istruttore federale responsabile dell’area sud della nazionale italiana pizzaioli ed è Emilio Vattimo. La durata del corso sarà di 40 ore suddivise in 30 ore di pratica e 10 ore di teoria concentrate in 10 gg. lavorativi con l’esattezza di 4 ore al gg. per 10 gg escludendo i sabati e le domeniche con orari pomeridiani dalle ore 15.00 alle 19.00. Al termine del corso sarà rilasciato ai giovani pizzaioli un attestato che è direttamente riconosciuto dalla NIP (Nazionale Italiana Pizzaioli), con validità internazionale. L Scuola Progresso Italia promuove corsi di formazione e stage per pizzaioli. In questo modo anche nelle nuove generazioni non vengono perse le radici e le antiche tradizioni che contraddistinguono la verace pizza napoletana in tutto il mondo. La parte teorica del corso tratta delle tecniche dell’impasto e lo studio di tutti gli elementi che lo compongono, mentre la parte pratica riguarda l’impasto, la manipolazione, la farcitura e la cottura e saranno seguite da dimostrazioni.