Presentato il Progetto “Caserta Città Militare”

Comunicato Stampa

Parte il Progetto “Caserta, città militare” promosso da PMI Campania
in
considerazione del ruolo strategico che, da sempre, hanno ricoperto,
nel
capoluogo e in altri centri della provincia, le infrastrutture
militari.
Il loro insediamento, difatti, ha determinato storicamente positività
sull’economia locale per la presenza di operatori, ufficiali, militari
di vario genere e personale civile domiciliati nei vari comuni della
provincia e nella stessa città di Caserta, scegliendo poi quale
residenza definitiva anche dopo la fine dell’impegno lavorativo. Agli
addetti ai lavori più stanziali si aggiungono quanti, nel tempo, hanno
frequentato le scuole e i corsi di apprendimento e perfezionamento
militare. Soprattutto questi ultimi spesso hanno piacere di ritrovarsi
nei luoghi di formazione e con i colleghi del tempo in occasione di
raduni, celebrazioni, anniversari ed altri significativi appuntamenti.
Intercettare questa enorme massa di riferimento, alternatasi in
cinquanta anni nella “Città Militare”, significa
organizzare,
incentivare e ottimizzare un movimento assimilabile al “turismo
di
ritorno”.

Ha avuto luogo oggi, a Caserta, presso la sede di Pmi Campania,
l’incontro interistituzionale durante il quale è stata presentata
l’idea
progettuale “Caserta Città Militare” ideato dal Coordinatore del
Comparto Turismo di Pmi Campania Francesco Marzano e dal Presidente
Provinciale di Assostampa Michele De Simone.

Hanno aderito all’iniziativa ed erano presenti alla riunione con
propri
Rappresentanti: Provincia di Caserta; Comune di Caserta; Ente
Provinciale Turismo; Confapi; CLAAI; Associazione Provinciale Vigili
del
Fuoco; Associazione Nazionale Bersaglieri; UNUCI; Scuola Specialistica
Arma Militare; Associazione Arma Aeronautica; Brigata Garibaldi;
Società
di Storia Patria.

“Ogni ragionamento, in materia di turismo – ha dichiarato Gustavo De
Negri che ha coordinato i lavori per Pmi Campania – non può che
partire
da un elemento che ritengo centrale: il territorio, inteso nel suo
insieme di componente materiale e immateriale, che è la vera
infrastruttura potenziale per lo sviluppo. E infatti Pmi Campania si è
posta l’obiettivo di proporre un percorso di condivisione di una nuova
governance del turismo provincia di Caserta che punta soprattutto ad
evitare la frammentazione e la dispersione delle risorse. È questo un
modo pratico di immaginare l’attuazione di politiche che privilegiano
percorsi costruttivi che partono dal basso e non vengono calati
dall’alto”.

Sono intervenuti, dando la loro positiva dimostrazione di interesse al
Progetto: l’Assessore Provinciale Carlo Puoti, il Sindaco di Caserta
Pio
Del Gaudio, il Commissario dell’Ente Provinciale Turismo Alfredo
Aurilio, il Presidente della Socteà di Storia Patria Alberto Zaza
d’Aulisio. Il Dott. Tommaso De Simone, Presidente della Camera di
Commercio di Caserta, impossibilitato a partecipare, ha dato,
comunque,
la Sua piena adesione al progetto.

Caserta, 15 marzo 2013


Ufficio Stampa “Pmi Campania”
Domenico Ascolese
cell. 338.111.66.59

 

Mattia Branco

Ho diretto, ho collaborato con periodici locali e riviste professionali. Ho condotto per nove anni uno spazio televisivo nel programma "Anja Show".

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *