Consulenti del Lavoro-NEWS DEL 26 NOVEMBRE 2012

 

Tutto esaurito per il Congresso straordinario organizzato all’Auditorium della Conciliazione in Roma. I lavori cominceranno alle 15 del 29 novembre alla presenza dei ministri della giustizia Severino e del lavoro Fornero, seguirà alle 18 l’intervento del vice ministro del lavoro Martone e una tavola rotonda con gli ex ministri del lavoro Damiano, Maroni e Sacconi. La partecipazione al Congresso darà diritto a 3 Crediti Formativi in materia di Ordinamento Professionale, previsti dal Regolamento per la FCO. E’ previsto il collegamento interno in videoconferenza per dare la possibilità a chiunque verrà al Congresso di seguire i lavori, anche se non nella sala plenaria. Il consiglio è di registrarsi immediatamente per evitare di restare fuori».
Ha un seguito la denuncia della presidente Calderone sul protocollo d’intesa sottoscritto da Inps e Lapet sulla gestione del Libro Unico. Il Consiglio Nazionale ha deliberato la scorsa settimana di adire le vie legali per contestarne per via giudiziaria i contenuti in quanto violano le disposizioni della Legge 12/79. La materia in oggetto, infatti, è sottratta all’autonoma discrezionalità dell’Inps, la quale può stipulare accordi e/o protocolli unicamente con i soggetti preventivamente individuati come legittimati dalla legge. In questo senso, si potrebbero individuare anche profili di responsabilità civilistica rispetto agli effetti causati dall’accordo. Come si ricorderà il Consiglio Nazionale e l’Ancl avevano già formalmente protestato al momento dell’annuncio della firma del protocollo. Considerato il silenzio dell’Istituto, oggi il Cno passa ai fatti.
Il Consiglio di Amministrazione dell’ENPACL ha deciso di prorogare il termine per i versamenti sino al 31 dicembre 2012. I Consulenti del Lavoro residenti o aventi sede operativa nei comuni colpiti dal sisma, potranno adempiere entro tale data al pagamento della contribuzione soggettiva ed integrativa, assolvere all’adempimento della comunicazione obbligatoria dei compensi 2011 rientranti nel volume di affari IVA, nonché provvedere al pagamento delle rate relative a contributi pregressi, già oggetto di rateazione, scadenti nello stesso periodo. Nella pagina speciale dedicata al terremoto, tutti i provvedimenti emanati.
Per le zone terremotate dell’Emilia e per i territori limitrofi, al 30 novembre sono in scadenza le denuncie annuali modelli 770 e le denuncie dei redditi. Gli studi professionali, dopo le ristrutturazioni e l’agibilità, si trovano ora impegnati nella risistemazione amministrativa degli uffici e nel recupero della documentazione dispersa durante il sisma, necessaria per poter predisporre le denuncie. Il tutto con le note difficoltà operative legate ai collegamenti internet e all’assistenza alle aziende. In questa situazione sono evidenti le numerose difficoltà a cumulare in un’unica scadenza tutti gli adempimenti.
Il Consiglio Nazionale, pertanto chiede che vengano spostate le scadenze per tutti gli adempimenti amministrativi di almeno 2 mesi al fine di non creare ulteriori disagi alle popolazioni già fortemente colpite.
Nel n. 5 della rivista giuridica di categoria, “Leggi di Lavoro”, nella sezione dedicata alle politiche del lavoro, Francesco Giubileo, docente dell’università Bicocca di Milano, propone un modello di “Flexicurity all’italiana” attraverso nuove policies in termini di servizi e contratti che avvicinino il nostro mercato del lavoro a quello europeo. Per abbonarti alla rivista vai al sito dedicato.
L’opera, aggiornata con le modifiche introdotte dalla legge n.92/12 di riforma del mercato del lavoro, è composta da 58 pagine, comprende l’esame della normativa in materia, sia per quanto riguarda il lavoro subordinato (svolgimento, comunicazioni obbligatorie, LUL, orario, contribuzione, malattia), sia per il lavoro svolto in modo autonomo.
Hai comunicato all’ENPACL il tuo volume di affari Iva ma non il reddito professionale? Lo hai dichiarato pari a zero? Intendi rettificarlo? Entro il 30 novembre 2012 hai la possibilità di completare la tua dichiarazione con il dato reddituale senza sanzioni. L’Ente, infatti, mette a disposizione degli iscritti un’apposita funzione telematica semplificata che si attiva in automatico al collegamento con i servizi Enpacl on line. La puoi comunque reperire nel relativo menù dell’area riservata, denominata “Inserimento dati reddituali 2011 Dichiarazione 2012”.
Importante iniziativa commerciale di Openjobmetis volta a dare un’alternativa ai numerosi contratti Co.Co.Pro e Partite IVA modificati dalla riforma. Openjobmetis ha studiato una promozione ad hoc che consentirà di dare una soluzione immediata ai clienti che fino ad ora hanno utilizzato queste forme contrattuali e che ora avranno la possibilità di inquadrare diversamente i propri collaboratori, traendone numerosi vantaggi in termini di flessibilità e tutela giuslavoristica. Per facilitare il passaggio alla somministrazione, Openjobmetis ha deciso di ridurre sensibilmente il suo margine, proponendo – al contempo – una soluzione innovativa per la remunerazione del servizio. Tutte le informazioni sull’iniziativa: somministrazione@consulentidellavoro.it.
Fondazione Studi informa che dal 12 novembre per inoltrare i quesiti alla Fondazione studi si dovrà utilizzare esclusivamente la seguente casella di posta elettronica:quesiti@consulentidellavoro.it.

 

 

 

 

Mattia Branco

Ho diretto, ho collaborato con periodici locali e riviste professionali. Ho condotto per nove anni uno spazio televisivo nel programma "Anja Show".

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *