Notiziario ANCL

 
Registrato presso il Tribunale di Roma al n.440/2009 del 18/12/2009

TITOLI – EDIZIONE NR. 115 – 30.10.2012

– ON LINE LA NUOVA EDIZIONE DE “IL CONSULENTE MILLEOTTANTUNO”

– ON LINE INFORMAZIENDA DI OTTOBRE 2012

INGIUSTA E ILLEGITTIMA DISCRIMINAZIONE IN ITALIA CONTRO TUTTI GLI ESERCENTI LE PROFESSIONI LIBERALI

– L’ANCL A FORNERO E ALL’INPS: “DISCRIMINAZIONE VERSO I LIBERI PROFESSIONISTI. PER LORO NESSUNA AGEVOLAZIONE, NEMMENO AI COLLEGHI TERREMOTATI”

– DALL’ORDINE UN QUESTIONARIO SULLA PRESENZA FEMMINILE ALL’INTERNO DELLA CATEGORIA

– VENEZIA: NUOVO APPUNTAMENTO CON I CONVEGNI ANCL E CENTRO STUDI SULLA RIFORMA DEL LAVORO

– CONVEGNO A GENOVA: LA NUOVA NORMATIVA SUI LICENZIAMENTI – ANALISI E PROPOSTE CORRETTIVE

– FIESOLE: 22, 23 E 24 NOVEMBRE IL CORSO DI III LIVELLO

– SEMINARI CONGIUNTI FISASCAT-ANCL: 29 E 30 NOVEMBRE ANCORA UN APPUNTAMENTO


EDICOLA VIRTUALE

On line la nuova edizione de “Il Consulente Milleottantuno”Pubblicata nell’edicola virtuale del portale www.anclsu.com la nuova edizione de “Il Consulente milleottantuno”, rivista ufficiale dell’Ancl – Sindacato Unitario: l’edizione è consultabile nella classica versione .pdf da leggere, scaricare o stampare (accessibile dal link a centro pagina, es. Visualizza l’edizione del 2012 numero 16) e nella pratica versione da sfogliare on line. È inoltre possibile consultare online i principali articoli contenuti nella rivista.

Cliccaqui per visualizzare la news


 

On line InformAzienda di ottobre 2012

E’ disponibile on line nella sezione “edicola virtuale” del portale www.anclsu.com la nuova edizione di InformAzienda, bollettino ufficiale dell’Ancl – SU in materia di lavoro, fisco, economia, giurisprudenza, redatto in collaborazione con il Centro Studi Nazionale Ancl.

Cliccaqui per visualizzare la news


 

COPERTINA

Ingiusta e illegittima discriminazione in Italia contro tutti gli esercenti le professioni liberali

In Italia si continua a negare ai liberi professionisti i benefici previsti dalla legge, specie in materia di lavoro e legislazione sociale, per i datori di lavoro che abbiano natura di “imprese”. Ciò si pone in stridente contrasto con tendenze consolidate della legislazione europea, così come interpretata ed applicata dai suoi organismi giurisdizionali. L’Ufficio Legale Ancl – SU ha scritto a Monti, Fornero e Inps per sottolineare questo aspetto.

Cliccaqui per visualizzare la news  

L’Ancl a Fornero e all’Inps: “Discriminazione verso i liberi professionisti. Per loro nessuna agevolazione, nemmeno ai colleghi terremotati”

L’Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro è decisa a dar battaglia per consentire ai colleghi e a tutti i liberi professionisti di godere degli stessi sgravi garantiti agli altri datori di lavoro. I liberi professionisti in Italia, infatti, continuano a vedersi negare i benefici previsti dalla legge, in materia di lavoro e legislazione sociale, di cui gli altri datori di lavoro possono godere. L’Ancl è decisa ad andare fino in fondo e si riserva di adottare tutte le iniziative, anche in sede giudiziaria, a tutela dei propri iscritti e di tutti i liberi professionisti italiani.

Cliccaqui per visualizzare la news


PARI OPPORTUNITÀ
Dall’Ordine un questionario sulla presenza femminile all’interno della categoria

In preparazione del prossimo Congresso Straordinario che si terrà a Roma il 29 e 30 novembre 2012 presso l’Auditorium della Conciliazione, la Commissione Pari Opportunità, costituita dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, ha predisposto un questionario compilabile telematicamente, mediante l’accesso al link dedicato http://www.consulentidellavoro.it/question/2012/studio09/ . Tale indagine statistica si pone l’obiettivo di ottenere l’immagine reale della presenza femminile all’interno della categoria, delle sue caratteristiche, delle sue difficoltà e delle sue aspettative.

Cliccaqui per visualizzare la news


CENTRO STUDI

Venezia: nuovo appuntamento con i convegni Ancl e Centro Studi sulla Riforma del Lavoro

Nuovo appuntamento con i convegni Ancl e Centro Studi sulla Riforma del Lavoro. Questa volta sede dell’evento è Venezia, dove il 9 novembre a partire dalle ore 14,00 si parlerà di flessibilità in entrata e in uscita e il nuovo articolo 18 dello Statuto dei lavoratori. L’evento è organizzato in collaborazione con l’Ancl – UP Venezia e relatori del convegno saranno il senatore Maurizio Castro e il prof. Michele Tiraboschi.

Cliccaqui per visualizzare la news


Convegno a Genova: la nuova normativa sui licenziamenti – Analisi e proposte correttive

Il 16 novembre 2012 alle ore 14,00, Ancl – SU, Centro Studi Nazionale Ancl e Ancl – CR Liguria, con il patrocinio di Ancl – UP Genova e Consiglio Provinciale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Genova, organizzano un convegno su “La nuova normativa sui licenziamenti – Analisi e proposte correttive”.

L’evento si terrà presso la Sala Conferenze dell’Archivio di Stato in via Santa Chiara 28 r. Relatore del convegno sarà l’avv. Francesco Stolfa.

Cliccaqui per visualizzare la news
Fiesole: 22, 23 e 24 novembre il corso di III livello

Dopo la seconda edizione del corso di II livello di ottobre, iniziano i preparativi per il corso di III livello previsto per i giorni 22, 23 e 24 novembre 2012. I corsi saranno tenuti come sempre presso la struttura formativa Centro Studium srl, situata in una splendida cornice naturale quali sono le colline di Fiesole a ridosso di Firenze, città d’arte, di cultura e di straordinaria bellezza, vanto del nostro Paese.

Cliccaqui per visualizzare la news
Seminari congiunti Fisascat-Ancl: 29 e 30 novembre ancora un appuntamento

Dopo l’appuntamento di ottobre, previsto per 29 e 30 novembre il prossimo seminario congiunto Fisascat-Ancl.

Le prenotazioni sono da effettuarsi presso la segreteria nazionale Centro Studi Ancl S.U. all’indirizzo anclseg@anclsu.com.

Cliccaqui per visualizzare la news

Mattia Branco

Ho diretto, ho collaborato con periodici locali e riviste professionali. Ho condotto per nove anni uno spazio televisivo nel programma "Anja Show".

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *