SAN MARCO EVANGELISTA – Ex 3M, Zitiello (PD), preoccupante silenzio del Comune servono iniziative forti per difendere i lavoratori e sviluppo
Nunzio De Pinto
“Questa amministrazione da quando si è insediata non ha mai speso una parola sulla questione della ex 3M nemmeno in questi giorni in cui le proteste della Ixfin hanno riacceso drammaticamente i riflettori anche sull’Accordo di programma siglato nel 2008â€. La denunzia parte direttamente dall’ex primo cittadino, Gabriele Zitiello del Partito Democratico, ora consigliere comunale. Dopo le continue manifestazioni dei dipendenti della Ixfin e l’allarme lanciato dai sindacati sui dati della crisi industriale in provincia di Caserta, il capogruppo del PD, Gabriele Zitiello, critica il silenzio dell’attuale amministrazione di San Marco Evangelista e ricorda come la sua Amministrazione era, invece, costantemente vigile e presente sul tema: “Il rispetto dell’Accordo di Programma, i continui contatti sia con i lavoratori che con il consorzio Socratis erano†– ha proseguito l’esponente democratico – “una costante della mia azione amministrativa di cui riferivo continuamente ai cittadini. Adesso, invece, tutto tace ed è un silenzio che mi preoccupa molto. Sappiamo†– ha aggiunto ancora l’ex sindaco – “che prosegue l’azione di frazionamento dell’area con aziende, anche importanti, che hanno manifestato l’intenzione di investire sul territorio. Ma†– ha sottolineato Zitiello – “serve anche un’azione politica seria delle istituzioni perché siano garantiti occupazione e sviluppo e perché siano salvaguardati anzitutto gli interessi dei lavoratori e di quanti rischiano†– ha tenuto a precisare l’ex primo cittadino di San Marco – “di sentirsi messi alla porta dal mondo produttivo. I vertici del mio partito sono già puntualmente intervenuti per sollecitare la Regione ed il Governo nazionale per dare seguito all’Accordo: a loro ancora mi rivolgo affinché, anche con iniziative pubbliche forti, si continui a vigilare e a mantenere forte l’attenzione su questo tema. L’Accordo di programma†– ha, infine, concluso Gabriele Zitiello – “è una delle poche occasioni che ancora ha la nostra terra per riscattarsiâ€.