Le Sentinelle alla coorte del WWF Campania, incontro con il Console Usa e il sindaco di Napoli De Magistris

 di Massimiliano Ive

CASTEL VOLTURNO – Si è tenuto,Domenica mattina, presso l’area riserva dell’Oasi degli Astroni di Napoli il congresso regionale del WWF Campania. Alla kermesse, invitati dal presidente regionale Alessandro Gatto, hanno partecipato anche i membri delle Sentinelle di Castel Volturno, rappresentati dalla presidente e responsabile locale del WWF, Paola Castelli, nonché Silvia Pollice, Teresa Baiano e Massimiliano Ive. La kermesse è stata incentrata dai vertici regionali del WWF in ricordo di Lello Capaldo,  noto attivista e padre delle molteplici battaglie ambientaliste del wwf napoletano. Alla kermesse sono intervenuti il presidente del WWF Campania, Alessandro Gatto, il presidente nazionale WWF, Stefano Leoni, il console degli Stati Uniti d’America in Italia Donald L. Moore, il sindaco di Napoli Luigi De Magistris, la figlia dello scomparso Capaldo,  Marilena Capaldo;  Maurizio Frassinet,  Luigi Giuliani  Fabio Fittipaldi e tanti altri ospiti. L’associazione le Sentinelle di Castel Volturno è stata invitata, in quanto erano previsti in tale kermesse spazi di accoglienza e di presentazione delle attività della sezione regionale, delle associazioni locali, delle guardie volontarie e delle Oasi campane.

Al riguardo per i rappresentanti delle Sentinelle e della responsabile territoriale WWF è stata l’occasione di incontrare e conoscere il console USA Donald L. Moore e il sindaco di Napoli, De Magistris, i quali hanno lanciato un messaggio di speranza e di incoraggiamento nella lotta alla riqualificazione ambientale della provincia di Napoli e del litorale Domizio.

Un messaggio è stato lanciato dal console Usa ai giovani presenti, pertinente la necessità di non arrendersi mai sulle questioni ambientali. “Occorre tenere conto delle tre T, Tecnologia, Tenacia e Tolleranza, per vincere la battaglia contro chi intende deturpare l’ambiente. Il tutto come sta sostenendo il presidente Obama, deve avvenire con progetti sostenibili”. Inoltre, il console ha palesemente incoraggiato i ragazzi: “Dovete divenire la nostra staffetta; ricordatevi che nulla è impossibile, non abbiate paura; quando io ero piccolo in Usa, non era nemmeno immaginabile per uno come me giungere a ricoprire il ruolo di console. Era impensabile una cosa del genere. Ma dopo tante battaglie, oggi, quell’aspettativa impossibile è divenuta realtà, quindi possibile. Pertanto – ha concluso il console – anche sull’ambiente ciò che appare impossibile, può divenire possibile”.

Il sindaco di Napoli, De Magistris ha effettuato un intervento basato sull’ampia attività progettuale pertinente la riqualificazione ambientale di Napoli, partendo dalla tutela di Bagnoli, dove avrebbero voluto fare sorgere un inceneritore, sino alla questione della realizzazione della più lunga pista ciclabile del Meridione: 20 km da Bagnoli al cuore di Napoli.

Subito dopo si è passati all’inaugurazione della sala Capaldo e dopo il rinfresco, passeggiata nel parco degli Astroni.

 

 

Mattia Branco

Ho diretto, ho collaborato con periodici locali e riviste professionali. Ho condotto per nove anni uno spazio televisivo nel programma "Anja Show".

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *