CASTEL VOLTURNO. Arrivo della Befana
Â
Un autentico volo di 60 metri ha compiuto la befana della Pro Loco Volturnum Castri Maris di Castel Volturno, che lanciandosi dal campanile della parrocchia San Castrese, dall’impressionante altezza di 19.65 metri, è atterrata in piazza Annunziata, accolta da un foltissimo pubblico. Grazie alla sinergia tra Pro Loco Volturnum Castri Maris e comando provinciale di Caserta del nucleo Speologi Alpini Fluviali dei Vigili del Fuoco, sì è potuto mettere in cantiere la prima edizione del “Volo della befana dal campanileâ€. Piazza Annunziata è stata presa d’assalto dal pubblico e grazie al supporto della Protezione Civile, del comando dei carabinieri di Castel
Volturno, diretto dal comandante Antonio Izzo, dagli Alpini e dai vigili urbani della città diretti da Luigi Cassandra, si è potuto garantire un elevato grado di sicurezza pubblica. Intorno alle 15.45, la befana si è lanciata dal campanile della chiesa messa a disposizione dai sacerdoti don Ernesto Branco e padre Giovanni Simone. Il grido di “Befana, Befana†si è sollevato dalla piazza.  Ai bambini sono state lanciate caramelle e calze offerte dalla Pro Loco Volturnum Castri Maris. Subito dopo l’atterraggio sono stati accesi fumogeni e fuochi d’artificio della ditta pluricampione del Mondo Ferraro Tirrena Fairworks di Mondragone per salutare l’arrivo della befana. Poi la festa con cinque assistenti della befana che hanno distribuito cioccolatini. Intorno alle 16.00 vi è stata anche una festicciola con i vigili del fuoco all’interno della sacrestia della chiesa con il direttivo della Pro Loco Volturnum, rappresentato dal presidente Massimiliano Ive, dalla segretaria Teresa Baiano e dai consiglieri Raffaella Baiano, Domenico Cangiano, Danilo Figliano, Antonio De Maria, Gloria Palazzo, Virgilio Ive, Claudio Varriale, Paolo Turco e Germano Ferraro. Qui è stata offerta una targa di riconoscimento ai Vigili del Fuoco e all’ingegnere Bernardo Morrone di Castel Volturno che ha elaborato il progetto e i rilievi architettonici del campanile per rendere eseguibile la kermesse dell’Epifania 2012.
Â
Â