CASERTA: MUSICA, LUCI E VIAGGI NELLE GUSTOSITÀ!

 

 

 La Locanda del Nero, occasione dell’impegno promosso dall’Azienda S.IN.T.E.S.I. per valorizzare le attività turistiche casertane, è stata selezionata come locale tra i più accoglienti e autentici.

 

Caserta, 16 dicembre 2011 – Caserta quest’anno è una città carica di iniziative per potenziare la cultura del territorio e i suoi prodotti enogastronomici di eccellenza.

La Locanda del Nero di Caserta, tappa irrinunciabile per chi intende assaporare una cucina di prodotto tra le più stimolanti, è stata scelta per aderire al progetto “Caserta Gusto”proponendo un menù tipico di altissima qualità a 25 euro che potrà soddisfare sia il cliente locale che il gourmet di passaggio.

La Locanda di Caserta offre infatti solo specialità campane prodotte secondo la filosofia del Km zero per garantire cibi sani e freschi. Si tratta di un vero agriturismo in città poiché a rifornire il ristorante è l’azienda agricola Quercete, situata in zona collinare San Potito Sannitico, unica produttrice del territorio della pecora laticauda, del maialino nero e di bovini di razza alpina.

Si tratta di carni molto saporite e pregiate, ricavate da allevamenti che negli ultimi tempi hanno aumentato la propria diffusione grazie alla crescente domanda di tipicità agroalimentare e della riscoperta di produzioni legate alla specificità del territorio.

L’iniziativa  è promossa dall’Azienda Speciale S.IN.T.E.S.I. – Servizi Innovativi per il Turismo e lo Sviluppo Integrato – della Camera di Commercio di Caserta, impegnata nella valorizzazione delle attività casertane.

La location di Caserta rappresenta anche un luogo di cultura e aggregazione. La Locanda è infatti partner del Duel Multicinema della città ed è attraverso questa collaborazione che sono periodicamente possibili incontri con attori e serate a tema. 

 

 

 

 

 

LA LOCATION SI RENDE DISPONIBILE PER SCATTI FOTOGRAFICI, EVENTI, CERIMONIE E SERVIZI DI MODA

 

La Locanda del Nero

Il primo ristorante La Locanda del Nero nasce a Caserta nel 2008, seguono la location di Teano nel 2009 e dopo un altro anno quella di Napoli e quella presso l’Hotel Miralago nel Parco Regionale del Matese. In tutte le location si segue la stessa filosofia: “Essere un’oasi di genuinità all’interno della nostra splendida città”. Sulle tavole viene servito ciò che è prodotto e allevato dall’Azienda Agricola Quercete, valorizzando le risorse, i sapori e gli accostamenti del territorio così da garantire gusto, qualità ma anche sostenibilità. I ristoranti La locanda del Nero offrono menù a km 0, facendo percepire ai propri ospiti la grande autenticità della cucina proposta, in un clima di disponibilità e cortesia, attorniati da location curate ed eleganti.  

Calata Santa Maria de Foris – Teano -  Tel. 0823 886495 – Nr 60 posti a sedere In – Nr 40 Out

Via Ferrante 34-38 (traversa di via Mazzini)– Caserta  – Tel. 0823 329204- Nr 90 posti a sedere In

Via Chiatamone 53, 54.– Napoli – Tel. 081 7643553.– Nr 60 posti a sedere In

Parco Regionale del Matese presso Hotel Miralago – Tel. 0823-919315 – Nr 150 posti a sedere In

Tipo di cucina: campana

Carte di credito: tutte

Accesso ai disabili: si

www.lalocandadelnero.com

Mattia Branco

Ho diretto, ho collaborato con periodici locali e riviste professionali. Ho condotto per nove anni uno spazio televisivo nel programma "Anja Show".

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *