PREMI PANATHLON CONI: IN PASSERELLA 150 SPERANZE DELLO SPORT CASERTANO
Â
                   150 giovani atleti premiati, di cui 31 campioni italiani, 3 campioni o medagliati europei, 8 campioni o medagliati mondiali, con l’aggiunta di 15 squadre medagliate: questo il prestigioso riscontro numerico dei Premi Panathlon Coni, assegnati ogni anno alle giovani promesse dello sport casertano e che sono stati ospitati nell’aula consiliare della Provincia. Atleti e squadre provengono da 25 Federazioni nazionali diverse a testimonianza del livello raggiunto in tutti i campi dallo sport di Terra di Lavoro.
                   Il significato della cerimonia è stato illustrato in apertura dal presidente del Panathlon Club Giuseppe Bonacci, che ha evidenziato la stretta collaborazione con il Coni e le Federazioni Sportive per la riuscita dell’iniziativa, ormai tradizionale per il sodalizio da tempo impegnato per la promozione dello sport sul territorio e la valorizzazione degli aspetti etici e del fair play. Hanno portato quindi i saluti il presidente del Consiglio Provinciale Giancarlo Della Cioppa (“felici di ospitare nell’aula consiliare la migliore gioventù sportiva di Terra di Lavoroâ€), il presidente del Coni provinciale Michele De Simone (â€le eccellenze dello sport mondiale e olimpico di Caserta hanno la base per il futuro nelle giovani promesseâ€), Clementina Petillo responsabile dell’ufficio educazione fisica al Provveditorato Studi (“il binomio scuola e sport da sempre apporta frutti positivi all’educazione dei giovaniâ€), il delegato provinciale allo sport Luigi Menditto (“ siamo orgogliosi di avere una Provincia con tanti campioniâ€), il sindaco di Caserta Pio Del Gaudio (“nonostante i tempi problematico lo sport continua a regalarci sorrisi e soddisfazioniâ€), il governatore dell’area Campania del Panathlon Antonio Gambacorta (“una splendida iniziativa che onora il nostro club nella sinergia operativa con il Coniâ€).
                  Tra gli esponenti più significativi chiamati in passerella i tiratori Tammaro Cassandro, campione mondiale a squadre nello skeet, dove ha conquistato l’argento individuale tra gli juniores, e Alessia Montanino, argento mondiale a squadre nella fossa olimpica; i tiratori Michele Ursida, Giuseppe Lupoli, M. Caputo e S. Acito argento a squadre ai campionati italiani di pistola automatica; il cavaliere Sergio Morgillo (Grifondoro Pontelatone) unico casertano in lizza a Piazza di Siena; gli arcieri Vincenzo Schiavone (Normanni Aversa) tricolore nel tiro da campagna e Gelsomina Nozzolillo (Afrodite Castelvolturno) tricolore nel tiro alla targa; i tennisti Flavio Pasquariello (Tc Ercole) vicecampione italiano under 8 e Antonia Aragosa (Tc Caserta) vice campionessa italiana under 10; gli schermidori Alessia Cocozza (Giannone Caserta) , campionessa italiana under 14; le ginnaste tricolori Dionisia Ebraico e Sara Gugliotta (La Verdiana), Anna Paola Di Lella (Asd Biquadro); campione italiano juniores; la campionessa italiana cinture rosse di taekwondo Ester Sole (Hwa Rang Kwan), e tanti altri.
                 L’organizzazione della riuscita kermesse, guidata dallo speaker Lucio Bernardo responsabile dell’Unione Stampa Sportiva Italiana, è stata curata dal direttivo del Panathlon Caserta, presieduto dal presidente Giuseppe Bonacci e composto dal vicepresidente Enrico Posillico, dal segretario Bruno Giannico, dal tesoriere Enzo De Lucia, dai consiglieri Pietro Amenta, Irene Calzetta, Luigi Campofreda, Paolo Santulli e Agostino Natale.
Â