CASTEL VOLTURNO. Incendio divampa nella base Nato e si estende nei Variconi
CASTEL VOLTURNO. Ore 17.00 il cielo della zona Radar di Baia Verde in Castel Volturno diviene grigio e il sole si offusca. Nelle villette private a ridosso della base Nato cominciano a cadere i resti della violenta combustione divampata nell’area militare. Si tratta di un vero e proprio incendio che in pochi minuti fagocita centinaia di ettari di macchia mediterranea a ridosso della costruzione militare. Poi il vento, amico delle fiamme infernali che circondano i radar della Nato, comincia a sospingere il fronte del fuoco presso la riserva regionale dei Variconi che purtroppo viene colpita violentemente. Subito fioccano le segnalazioni. Un cittadino avverte i membri dell’associazione per la tutela ambientale di Castel Volturno, “Le Sentinelle†che a loro volta senza perdersi d’animo avvertono il comando stazione dei carabinieri di Castel Volturno, diretto dal comandante Antonio Izzo. Alle 17.45 partono le squadre di intervento dei vigili del fuoco. Alle 18.45, vista la consistenza del fronte delle fiamme, occorre l’intervento anche dell’elicottero dei VV.FF per gli incendi boschivi. Un autentico dramma… Dalle foto scattate in loco dai volontari delle Sentinelle, si comprende quale sia l’entità del danno subito dalla macchia mediterranea e mentre scriviamo alle ore 20.45, le fiamme sono ancora all’opera in alcuni tratti della base Nato e a ridosso della riserva regionale dei Variconi.
Â
Â