VILLA LITERNO-Differenziata, il Sindaco fa il “porta a porta”

COMUNE DI VILLA LITERNO
PROVINCIA DI CASERTA
Ufficio del Sindaco
COMUNICATO STAMPA
 

Il Sindaco Tamburrino distribuisce i Kit per la differenziata

 

Differenziata, il Sindaco fa il “porta a porta”
per distribuire ai cittadini il kit con le buste colorate

Nell’ultima settimana prima dell’avvio della Raccolta Differenziata porta a porta, a Villa Literno scende in campo addirittura il primo cittadino: Nicola Tamburrino, giovane sindaco neo eletto, ogni giorno distribuirà casa per casa le buste colorate per raccogliere l’umido e il multimateriale, informando di persona i propri concittadini. Insieme a lui, diversi colleghi dell’amministrazione, assessori e consiglieri comunali, oltre a numerosi volontari, in rappresentanza delle associazioni operanti sul territorio che hanno aderito all’appello. 

Lunedì pomeriggio, a partire dalle 17, il porta a porta è cominciato dal Rione Crapolla, quartiere ad alta densità di extracomunitari: coinvolgere anche gli immigrati nella raccolta differenziata, infatti, è uno degli obiettivi dell’amministrazione comunale, che punta a sensibilizzare soprattutto gli stranieri che da più tempo vivono in Italia e, ovviamente, i proprietari delle abitazioni prese in affitto.

Intanto, continuano gli appuntamenti mattutini per la distribuzione dei kit ad opera degli impiegati comunali, che mercoledì mattina saranno nel mercato. L’amministrazione sta coinvolgendo anche i professionisti locali, dai medici ai commercialisti, che metteranno a disposizione il kit presso i loro studi.

L’obiettivo è rifornire tutte le famiglie liternesi entro domenica prossima, visto che lunedì 5 settembre partirà la raccolta della parte Umida. Le buste bianche con l’umido andranno depositate la sera precedente la raccolta, visto che gli operai passeranno alle 5 di mattina.

Idem per le buste gialle del multimateriale, che saranno ritirate il giovedì mattina. Per la carta (mercoledì mattina per le utenze domestiche, sabato per le attività commerciali) possono essere utilizzati anche degli scatoli mentre per il secco indifferenziato (ritirato il martedì e il sabato) vanno bene anche le normali buste della spesa. Le buste con le varie tipologie di rifiuto vanno depositate fuori dalla propria abitazione, preferibilmente all’interno di un contenitore di plastica o appese a mezza altezza con un gancio, per evitare che possano diventare preda dei cani randagi.

Con la raccolta della parte Umida, troveranno destinazione quintali di rifiuti (scarti di cucina e di giardinaggio) che attualmente finiscono in discarica, gravando sulla salute e sulle tasche dei cittadini di Villa Literno. La frazione organica, infatti, “pesa” in maniera decisiva sulle tariffe applicate per lo smaltimento dei rifiuti: fare una buona raccolta differenziata, quindi, può costituire un notevole risparmio per l’Ente e, di conseguenza, anche per i cittadini, visto che la Tarsu viene applicata proprio sui costi di gestione del servizio.

 

 

 

Mattia Branco

Ho diretto, ho collaborato con periodici locali e riviste professionali. Ho condotto per nove anni uno spazio televisivo nel programma "Anja Show".

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *