Caserta – Giochi dela Gioventù

 

Circa 5mila ragazzi e ragazze, appartenenti a 100 tra Scuole Medie ed Elementari della provincia, che hanno aderito quest’anno al progetto Giochi della Gioventù e Giocosport, parteciperanno martedì 24 maggio alla “Festa Provinciale”, conclusiva di una annata di impegno didattico e sportivo, in programma, dalle 9.30 alle 13.30, presso lo Stadio Comunale “Pinto”di Caserta ad iniziativa del Comitato Provinciale Coni.

                          Con i Giochi della Gioventù per le scuole medie e il Giocosport per le elementari il Coni, d’intesa con il Ministero della Istruzione, ha proposto agli insegnanti della scuola secondaria di primo grado un nuovo percorso formativo che ha ampliato e integrato le proposte di attività sportive oggi a disposizione della scuola, proponendo occasioni di partecipazione per tutti i ragazzi di ogni classe, avvicinandoli alla pratica sportiva in modo divertente, coinvolgente e motivante.
L’idea guida fondamentale su cui si basa l’intero progetto è l’identificazione della classe/gruppo con la squadra che partecipa a tutte le tipologie di attività ludico sportive, per coinvolgere e motivare all’attività fisica tutti i giovani, soprattutto i meno attivi. Nel valorizzare quindi i principi che animano il progetto, l’obiettivo è (e deve essere) la filosofia del nessuno escluso. In tale ottica, tutte le classifiche, sia per tipologia di attività che generali, saranno elaborate tenendo conto di parametri di uniformità, al fine di consentire il confronto tra risultati ottenuti dalle singole squadre/classi, prescindendo dal numero dei ragazzi che le compongono.

                         Ed è sulla base di questi presupposti che l’appuntamento finale di martedì 24 maggio sarà soprattutto una “festa” con tantissimi ragazzi ed i loro insegnanti in campo ad effettuare percorsi ginnici, praticare varie discipline, senza tecnicismi ed esasperazioni agonistiche, con l’unico obiettivo di fraternizzare e divertirsi giocando insieme.

                         Al di là degli aspetti più sportivi della “festa” lo staff del Coni, guidato dal presidente provinciale Michele De Simone con il vicepresidente Geppino Bonacci, ha elaborato numerosi fuori programma a cominciare dalla sfilata di majorettes, all’esibizione di una banda musicale, tutti ovviamente di estrazione scolastica, e ad una serie di esibizioni del progetto “Ginnasticando”, che vedrà impegnate numerose scuole del capoluogo e della provincia, grazie all’iniziativa dell’Ufficio Educazione Fisica dell’Ufficio Scolastico Provinciale diretto da Clementina Petillo e del Comitato Provinciale della Federginnastica guidato da Marina Del Pezzo. Significativo anche il supporto e la collaborazione al successo della manifestazione garantito dai partecipanti al “villaggio ospitalità”, dove Latte Berna distribuirà ai ragazzi cappellini, gadget e prodotti da consumare, Ferrarelle fornirà l’acqua minerale, mentre la Coldiretti con gli stand di “Campagna Amica” completerà l’offerta di prodotti agricoli “a chilometro zero”. Presente anche lo stand di Unicef che è uno degli organismi patrocinatori a livello nazionale del progetto “Giochi della Gioventù”.

                       “Abbiamo invitato alla Festa, oltre a rappresentanti delle istituzioni –anticipa il presidente del Coni Michele De Simone- anche testimonial sportivi e del mondo dello spettacolo, che saranno per i ragazzi la vera e propria sorpresa di un evento sicuramente coinvolgente e capace di realizzare, nel nome dello sport, scambi di esperienze e di amicizie tra i giovani partecipanti provenienti da tutta Terra di Lavoro”.

 

Mattia Branco

Ho diretto, ho collaborato con periodici locali e riviste professionali. Ho condotto per nove anni uno spazio televisivo nel programma "Anja Show".

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *