SAN NICOLA LA STRADA – Comunali 2011, Marotta (PD), mi auguro che a decidere i destini di S.Nicola Siano i sannicolesi
Â
di Nunzio De Pinto
Mentre la coalizione di centrosinistra – PD, Idv, Psi, Sel e Fds – alla quale potrebbero allearsi almeno due liste civiche, uno di ispirazione dei democratici di via Bronzetti, l’altra, molto probabilmente, capitanata da Vincenzo Santamaria e Pietro Maienza con la lista “San Nicola Futuraâ€, ha già deciso il nome del “condottiero†che scenderà in campo per strappare dopo dieci anni la Città dalle mani della destra, la coalizione di centrodestra non ha ancora ufficializzato il nome del proprio candidato sindaco. Anzi, è probabile che di candidati sindaci ce ne possano essere più di uno, visto che a tutt’oggi l’Udc non ha ancora deciso con quale coalizione allearsi, esempio vivente di come i partiti ed i politici sannicolesi considerino in cittadini sannicolesi. Qui non si pensa al bene supremo della “res pubblica†ma solamente a cosa può essere più conveniente per il partito. Insomma, si applica il pensiero di Macchiavelli: “il fine giustifica i mezziâ€, già applicato dal PD che ha candidato sindaco uno stimato professionista, da anni esponente di picco del centrodestra sannicolese. “Fino a questo momento†– ha affermato Vito Marotta, segretario cittadino del PD e candidato ad un posto di consigliere comunale – “non è stata ancora ufficializzata alcuna candidatura alla carica di sindaco, se si fa eccezione per il nostro candidato Narducci. Restiamo in attesa di conoscere i nomi degli altri candidati. Per quanto ci riguarda siamo pronti, potremmo†– ha aggiunto – “già presentare le nostre liste domani. Per il resto, si registra un notevole ritardo se si considera che tra meno di un mese parte la campagna elettorale. Ci giungono notizie di trattative, a livello provinciale, che interessano principalmente il capoluogo, ma non solo. Evidentemente, per alcuni (è chiaro il riferimento all’Udc di Gabriella D’Ambosio, ndr) è necessario attendere che cosa si decide fuori San Nicola, mentre dovrebbero invece essere i sannicolesi a decidere il destino della propria Città . Invece†– ha concluso Marotta – “molto dipende se il sindaco di una data Città va a questo o quell’atro partito. Sarebbe il caso di rivendicare una autonomia che le Comunali invece impongonoâ€.